L'ecodesign comprende da tempo tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto: la selezione delle materie prime e dei materiali, la catena di approvvigionamento, la produzione e la logistica più efficienti possibile dal punto di vista energetico, la riduzione degli imballaggi – ma soprattutto la durata, la riparabilità, la lunga disponibilità dei pezzi di ricambio e il riciclaggio dei prodotti Geberit. Con l’ecodesign, Geberit dà un contributo essenziale all'edilizia sostenibile e all'economia circolare.
Partner di architetti e progettisti
Un numero sempre maggiore di prodotti Geberit dispone ora di una valutazione del ciclo di vita convalidata e verificabile, come provato dalle cosiddette dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD). Sono una fonte importante di informazioni per le imprese di costruzione e gli studi di architettura che mirano alla sostenibilità. Allo stesso tempo, le soluzioni Geberit aiutano a risparmiare risorse preziose non solo nel processo di costruzione, ma anche nel loro utilizzo, che si tratti di corrente elettrica o di acqua.
Ora le soluzioni Geberit sono presenti anche in progetti edilizi che si distinguono per la loro sostenibilità.
In questo primo numero della newsletter «eView», presentiamo quattro edifici che stabiliscono standard globali con le loro prestazioni ecologiche. L’intervista con Lasse Lind della 3XN architects di Copenhagen, un architetto e docente universitario specializzato in edilizia sostenibile, fornisce inoltre una prospettiva su sviluppi e tendenze future nel settore dell'edilizia.
Vi auguriamo una lettura stimolante!