Cuore verde
Il cuore verde del Circle, tuttavia, è soprattutto la cosiddetta «rete di anergia» per la fornitura di calore e fresco. Dei 1150 pali nella fondazione, 850 sono attrezzati come cosiddetti pali energetici. In estate, questi trasportano il calore in eccesso nel terreno, che serve come deposito di energia. In inverno, il calore può essere nuovamente prelevato per il riscaldamento. L’energia esterna sotto forma di corrente elettrica è necessaria solo per far funzionare le pompe di calore e i refrigeratori. Una parte dell'elettricità è anche generata dalla luce del sole: su tutte le superfici del tetto adatte sono installati pannelli fotovoltaici.
Il Circle non ha solo un cuore verde: come polmone verde, un’area ricreativa di 80’000 m² con boschi, prati e zone umide è stata trasformata nel parco dell'aeroporto - un luogo di ricreazione e di incontro per viaggiatori e residenti.