Oggigiorno la costruzione efficiente dal punto di vista energetico è un’ovvietà e di regola comprende l’intero edificio dalla facciata alle finestre fino al tetto. Ma proprio qui esiste un’ultima lacuna che finora non era stato possibile colmare: la ventilazione aperta della colonna di scarico. Questa assicura che durante il risciacquo dei WC non si crei alcuna depressione e che i sifoni vengano svuotati. La conseguenza: costanti dispersioni termiche attraverso il sistema di scarico. In futuro questo problema sarà risolto dall’innovativa valvola di ritegno dell’energia Geberit ERV, poiché questa si apre solo in caso di necessità e assicura una compensazione di pressione solo quando è necessario. Vengono evitate inutili dispersioni termiche.
La valvola di ritegno dell’energia Geberit ERV chiude la condotta di ventilazione per le acque nere sopra il tetto con un brevettato sistema magnetico a membrana. Questo si apre automaticamente quando è necessaria una compensazione della pressione. Per il restante periodo trattiene il calore in modo sicuro nell’edificio. La sovrappressione dalla canalizzazione può fuoriuscire attraverso la valvola di ritegno dell’energia ERV poiché le membrane possono essere aperte in entrambe le direzioni. Pertanto, viene fornita l’affidabilità del sistema di smaltimento.
Per conto dell’Ufficio federale dell’energia UFE, l’Università di Lucerna (tecnica e architettura) ha effettuato uno studio sulla perdita di calore delle aperture funzionali in involucri negli edifici. I risultati di questo studio mostrano una dispersione termica attraverso gli attraversamenti del tetto.
Una vista attraverso la termocamera mostra chiare differenze di temperatura sulla superficie, che sono particolarmente evidenti in condizioni di freddo all'aperto.
La valvola di ritegno dell’energia può essere montata in modo semplice e rapido su ogni condotta di ventilazione per le acque nere con i materiali di tubo d110 correnti. Una volta montata, la valvola di ritegno dell’energia Geberit ERV resiste agli agenti ambientali e atmosferici e non richiede alcuna manutenzione.
* La base di studio è un edificio a più piani degli anni ’60 con una colonna di scarico non isolata.
Ufficio federale dell'energia UFE
OEKAG WasserTechnik AG (in tedesco)
Fondazione Svizzera per il clima
OEKAG WasserTechnik AG / Fondazione Svizzera per il clima / Ufficio federale dell'energia UFE