Le legionelle sono batteri patogeni. Vengono, ad esempio, espulsi dal soffione della doccia intrappolati in minuscole gocce d’acqua, e possono essere inalati. Alcuni di essi vengono trasportati, a nostra insaputa, attraverso le vie respiratorie nei nostri polmoni e vi si depositano. La legionella è pressoché innocua per le persone sane. La situazione è però diversa per le persone con un sistema immunitario indebolito, che possono contrarre la legionellosi.
Per proteggersi dal contagio della legionella e per garantire un'elevata qualità dell'acqua potabile, è importante sostituire completamente l’acqua della rete idrica dopo un periodo prolungato di non utilizzo. «L’acqua nelle nostre condotte di acqua potabile deve essere sostituita al più tardi dopo 72 ore, altrimenti l’acqua stagnante farà rapidamente diventare le condotte un paradiso per germi e batteri, come ad esempio la legionella», afferma Beat Aebi, Product Manager sistemi di tubazioni a livello internazionale presso Geberit.