Niente è più frustrante di un lavabo montato troppo basso. Abbassarsi continuamente, giorno dopo giorno, ci ricorda che è stato trascurato un aspetto importante della progettazione del bagno: l'altezza d’installazione.
A che altezza devono essere montati il lavabo, il WC o l’armadietto a specchio? La risposta è molto semplice: dipende. E dipende dall’altezza, dalla forma o dalla limitazione nelle capacità motorie. Le persone con un'altezza di circa 176 cm hanno la meglio. Beneficiano delle norme che definiscono le altezze d’installazione. Tuttavia, se si è più alti, un'altezza del lavabo di 80 cm è chiaramente troppo bassa. Anche l'altezza standard di 40 cm per i WC può essere troppo bassa. Si è costretti ad accovacciarsi sulla toilette invece che sedersi, il che è meglio anatomicamente, ma più faticoso quando ci si deve rialzare.
In assenza di istruzioni contrarie, gli installatori montano gli elementi sanitari ad altezze standard. Se si desiderano altezze di installazione diverse, è necessario discuterne preventivamente con l'impresa di installazione o con l'ufficio di progettazione e concordare in modo vincolante. Si consiglia inoltre di ricordare agli installatori quanto accordato poco prima dell'installazione.