Il 1° novembre Markus Herrli e Christian Theiler, installatori idrosanitari della ditta Bachmann SA Lyss, si sono recati a Kathmandu e hanno vissuto da vicino la vita quotidiano dei loro colleghi in Nepal. Oltre ad accompagnare i due colleghi al lavoro, hanno lavorato anche loro nel cantiere. Due notti hanno trascorso a casa dei colleghi nepalesi e sono riusciti a vedere una realtà impressionante della cultura straniera.
Markus e Christian sono stati accolti come ospiti a casa di Samjhana Kas Shrestha e Subash Tamang. Samjhana è una collega di lavoro femminile, ci
Samjahna è una collega di lavoro femminile, ciò che è ancora meno comune in Nepal che in Svizzera. Tutti gli zii di Samjhana sono «Plumbers» (idraulici) e l'hanno aiutato ad imparare questa professione. All'inizio della sua formazione è stata derisa dai colleghi, ma quando ha dimostrato la sua abilità, è stata rapidamente accettata da tutti, racconta Samjhana. Oggi svolge l'attività indipendente come installatrice idrosanitaria e lavora anche come formatrice in un istituto di formazione.
Markus e Christian sono stati ospiti a casa di Subash per due giorni. Anche Subash lavora come installatore idrosanitario. Ma principalmente insegna in un istituto di formazione e forma i futuri installatori idrosanitari. I due svizzeri sono stati accolti calorosamente dalla grande famiglia di Subash.
Un aspetto chiave è stata la visita di un centro di formazione all'interno del Helvetas Employment Funds (fondo per l'occupazione), che sostiene le fasce più povere e svantaggiate con una formazione professionale pratica con il progetto «Employment Fund» cofinanziato dalla DSC. In questo modo aumentano le possibilità di occupazione. Il tasso di disoccupazione è molto alto tra i giovani nepalesi, attualmente al 46 %. Pertanto, il pagamento degli istruttori di formazione è associato al successo. Il sistema funziona: il 71 % dei giovani formati dopo 3 anni della conclusione di formazione sono ancora in possesso di un posto di lavoro o svolgono con successo un'attività indipendente, come Samjhana e Subash. Nel 2014 anche loro hanno svolto la formazione professionale come installatori idrosanitari presso un centro di formazione sostenuta dall'Employment Fund.
Markus e Christian hanno accompagnato i colleghi nepalesi nei loro cantieri e hanno aiutato e assistito dove potevano. «In cantiere tutto è molto diverso dalla nostra realtà. Gli installatori nepalesi devono accontentarsi di molto meno attrezzi e tuttavia, tutto funziona alla fine», afferma Christian.
La visita della scuola professionale nepalese e la collaborazione in cantiere rafforzano la comprensione dei due installatori idrosanitari svizzeri, di come i loro colleghi nepalesi siano riusciti ad indirizzarsi verso un'attività e vita professionale grazie a Helvetas e in definitiva anche grazie al sostegno di Geberit.
La settimana vola. Tornati a casa, Markus e Christian devono prima elaborare tutte le nuove impressioni e le diverse esperienze vissute. Prossimamente sarà disponibile qui un'intervista con loro due sulle impressioni e esperienze vissute in Nepal.