Cambiamento di prospettiva Installare in un altro mondo
Il «Cambiamento di prospettiva» consente agli installatori idrosanitari svizzeri di vivere in prima persona la vita quotidiana di un installatore nepalese per dieci giorni. Hanno accompagnato i loro colleghi in Nepal durante il lavoro, partecipando anche ai lavori in cantiere. Hanno passato alcune notti con le famiglie dei loro ospiti e scoperto aspetti della cultura straniera.
Cambiamento di prospettiva 2019
Cambiamento di prospettiva 2019
Christian Theiler e Markus Herrli, installatori idrosanitari della ditta Bachmann Lyss SA, si sono recati a Kathmandu per incontrare i loro colleghi nepalesi.

Il 1° novembre Markus Herrli e Christian Theiler, installatori idrosanitari della ditta Bachmann SA Lyss, si sono recati a Kathmandu e hanno vissuto da vicino la vita quotidiano dei loro colleghi in Nepal. Oltre ad accompagnare i due colleghi al lavoro, hanno lavorato anche loro nel cantiere. Due notti hanno trascorso a casa dei colleghi nepalesi e sono riusciti a vedere una realtà impressionante della cultura straniera.
Markus e Christian sono stati accolti come ospiti a casa di Samjhana Kas Shrestha e Subash Tamang. Samjhana è una collega di lavoro femminile, ci
Samjahna è una collega di lavoro femminile, ciò che è ancora meno comune in Nepal che in Svizzera. Tutti gli zii di Samjhana sono «Plumbers» (idraulici) e l'hanno aiutato ad imparare questa professione. All'inizio della sua formazione è stata derisa dai colleghi, ma quando ha dimostrato la sua abilità, è stata rapidamente accettata da tutti, racconta Samjhana. Oggi svolge l'attività indipendente come installatrice idrosanitaria e lavora anche come formatrice in un istituto di formazione.
Markus e Christian sono stati ospiti a casa di Subash per due giorni. Anche Subash lavora come installatore idrosanitario. Ma principalmente insegna in un istituto di formazione e forma i futuri installatori idrosanitari. I due svizzeri sono stati accolti calorosamente dalla grande famiglia di Subash.
Un aspetto chiave è stata la visita di un centro di formazione all'interno del Helvetas Employment Funds (fondo per l'occupazione), che sostiene le fasce più povere e svantaggiate con una formazione professionale pratica con il progetto «Employment Fund» cofinanziato dalla DSC. In questo modo aumentano le possibilità di occupazione. Il tasso di disoccupazione è molto alto tra i giovani nepalesi, attualmente al 46 %. Pertanto, il pagamento degli istruttori di formazione è associato al successo. Il sistema funziona: il 71 % dei giovani formati dopo 3 anni della conclusione di formazione sono ancora in possesso di un posto di lavoro o svolgono con successo un'attività indipendente, come Samjhana e Subash. Nel 2014 anche loro hanno svolto la formazione professionale come installatori idrosanitari presso un centro di formazione sostenuta dall'Employment Fund.
Markus e Christian hanno accompagnato i colleghi nepalesi nei loro cantieri e hanno aiutato e assistito dove potevano. «In cantiere tutto è molto diverso dalla nostra realtà. Gli installatori nepalesi devono accontentarsi di molto meno attrezzi e tuttavia, tutto funziona alla fine», afferma Christian.
La visita della scuola professionale nepalese e la collaborazione in cantiere rafforzano la comprensione dei due installatori idrosanitari svizzeri, di come i loro colleghi nepalesi siano riusciti ad indirizzarsi verso un'attività e vita professionale grazie a Helvetas e in definitiva anche grazie al sostegno di Geberit.
La settimana vola. Tornati a casa, Markus e Christian devono prima elaborare tutte le nuove impressioni e le diverse esperienze vissute. Prossimamente sarà disponibile qui un'intervista con loro due sulle impressioni e esperienze vissute in Nepal.



































Progetto Nepal 2018
Progetto Nepal 2018 Cambiamento di prospettiva 2018

Il progetto “cambiamento di prospettiva” ha permesso ai due installatori idrosanitari Tobias Probst e Ralf Betschart di vivere da vicino la vita quotidiana di due installatori nepalesi e di conoscere il loro mestiere da una prospettiva diversa. Sono tornati con una valigia piena di impressioni.
Tobias Probst ha 38 anni, gestisce il reparto sanitari e riscaldamento della ditta Max Schüpbach AG a Lützelflüh (BE), inoltre è comproprietario di questa azienda.
«La mia motivazione per questo esperimento è di trasmettere le conoscenze, la tecnologia e il know-how, nonché di imparare personalmente qualcosa su queste persone.» (Tobias Probst)
Ralf Betschart ha 21 anni e lavora presso la ditta Gasser Heizung und Sanitär AG a Ibsach (SZ) come installatore idrosanitario.
«Il cambiamento di prospettiva mi permette di dare un’occhiata ad un’altra cultura e mi mostra quanto sia importante la nostra professione e come essa viene praticata in altri paesi.» (Ralf Betschart)
I due installatori idrosanitari non vedevono l’ora di partire per questa imminente e grandiosa avventura. Entrambi sono stati lieti di incontrare i colleghi di lavoro nepalesi e curiosi di vedere come lavora un installatore idraulico in Nepal. Un aspetto centrale è stato la visita di un centro di formazione a Kathmandu. Questo centro di formazione è sostenuto dall’Employment Fund (fondo per l'occupazione), che ha già consentito l’accesso al mondo professionale a tanti installatori idraulici. Questo vale anche per Karna Bahadur Sunuwar; dal 2002 gestisce la sua ditta idrosanitaria in proprio. Per due giorni Tobias e Ralf hanno vissuto a casa con la famiglia del loro collega professionista nepalese Karna. È stata un'esperienza unica, come hanno riferito i due svizzeri.
Leggi qui l’intervista dei partecipanti del cambiamento di prospettiva 2018 (in tedesco). (1.7 MB)
Film Progetto Nepal 2018 (in tedesco)
Helvetas Employment Fund
Helvetas Employment Fund

Con il progetto «Employment Fund» cofinanziato dalla DSC, Helvetas sostiene dal 2007 le fasce più povere e svantaggiate della popolazione nepalese offrendo corsi pratici di formazione professionale. In questo modo aumentano le possibilità di occupazione.