Le foreste immagazzinano in modo efficiente la CO². Allo stesso tempo, garantiscono la stabilità delle scorte di acqua sotterranea e la biodiversità. Ecco perché Geberit si impegna per la protezione delle foreste nella Yaeda Valley in Tanzania. Qui, su una superficie di 34'000 ettari, si estendono le foreste primarie. In quest'area vivono numerose specie protette come leoni, ghepardi e leopardi, elefanti, giraffe, zebre e gazzelle. Il disboscamento illegale e il bracconaggio, tuttavia, minacciano le foreste e gli animali che vi abitano.
La Yaeda Valley ospita anche le comunità Hadza e Datooga. Il loro tradizionale stile di vita come guardiani della foresta è minacciato anche dall'avanzare dell'agricoltura e dell'allevamento intensivo. Insieme alla fondazione myclimate, Geberit sostiene sia la conservazione della foresta sia le persone che vivono nei suoi dintorni. 12 comunità della Valle di Yaeda ricevono sostegno finanziario e assistenza legale per contrastare efficacemente l'uso illegale della terra e il bracconaggio. Formano squadre di pattugliamento e aumentano la sorveglianza dell'area. Grazie alla formazione in materia di silvicoltura e metodi agro-ecologici, la popolazione locale è in grado di gestire la foresta in modo sostenibile. I fondi provenienti dall'acquisizione di certificati per l'emissione di CO²vengono utilizzati anche per l'assistenza medica alla popolazione locale.
In questo modo, il progetto protegge i popolamenti forestali e migliora le condizioni di vita della popolazione locale.