Quando piove a dirotto, il calcio non è divertente - almeno non quando si è in campo. Tuttavia, molti stadi di calcio hanno un'area coperta per gli spettatori, e il sistema di scarichi per tetti Pluvia è installato su molti di essi. Di conseguenza, il pubblico festeggia all'asciutto. Il sistema aspira l'acqua dal tetto attraverso imbuti d’entrata simili a vasi utilizzando la depressione. I tubi si riempiono rapidamente e completamente d'acqua. Si crea una colonna d'acqua chiusa e a scorrimento veloce. La potenza di aspirazione genera un'elevata capacità di scarico, quindi sono necessari relativamente pochi imbuti d’entrata sul tetto. Grazie a questa potenza, l'acqua può scorrere orizzontalmente su distanze più lunghe fino alle colonne di scarico.
Vantaggi per l'architettura e la costruzione
Secondo il Product Manager di Geberit, Andreas Mosebach, questi punti sono un vantaggio chiave del sistema nella costruzione degli stadi. Il tetto raramente copre l’intero stadio. Il campo da gioco rimane aperto, i muri sono esclusivamente all'esterno. Le colonne di scarico possono essere installate solo lì, condotte orizzontali più lunghe sono quindi inevitabili. «Pertanto Pluvia è una soluzione ideale nella costruzione degli stadi».
A questo si aggiunge l'elevata resa in litri degli imbuti d’entrata. «Un tetto di uno stadio ha una grande superficie», dice il Product Manager. «Il sistema scarichi per tetti Pluvia raggiunge alte prestazioni con poco materiale. Con poche colonne di scarico è possibile scaricare l’intero tetto dello stadio», afferma Andreas Mosebach. Questo significa che il sistema richiede poco spazio e offre una grande libertà architettonica, che è un fattore importante nella costruzione degli stadi. «Gli stadi sono di solito fiori all’occhiello architettonici».
In tutto il mondo, Pluvia è in uso negli stadi di calcio: