Non è stato un compito semplice. Il comune di Amsterdam aveva indetto una gara d'appalto per un progetto edilizio su un terreno nel quartiere Amstel, un ex quartiere commerciale. Doveva essere un edificio residenziale, di alta qualità architettonica, che soddisfacesse gli standard dell'edilizia sostenibile. Era il 2016.
Cinque anni dopo, nel 2021, Amsterdam guarda con orgoglio al suo nuovo simbolo della vita moderna e sostenibile. La torre residenziale, alta 73 metri, è l'edificio in legno più alto dei Paesi Bassi. Offre ai suoi residenti la più bella vista sul fiume Amstel, il porticciolo turistico Stadshaven Amstelkwartier e il parco Somerlust.