Sistema dell'igiene Geberit per impianti di acqua potabile

Le condotte di acqua potabile nei complessi residenziali, come gli appartamenti per vacanze, negli edifici pubblici o negli alberghi, spesso rimangono inutilizzate per lunghi periodi. Per evitare la stagnazione e la proliferazione della legionella o di altri germi, è necessario un ricambio regolare dell'acqua nelle condotte di acqua potabile. Questa operazione può essere eseguita manualmente da un custode, o in modo più efficiente e veloce, tramite un sistema automatizzato.

Con il sistema dell'igiene, Geberit offre un concetto olistico per un ricambio regolare dell'acqua automatico, secondo le esigenze. I professionisti possono sviluppare soluzioni personalizzate per assicurare la qualità dell'acqua potabile in qualsiasi impianto.

Il sistema dell'igiene Geberit comprende sistemi di tubazioni ottimizzati dal punto di vista idraulico, pratici componenti di installazione, risciacqui igienici, nonché sensori e strumenti intelligenti per la connessione in rete e il controllo degli apparecchi sanitari durante il funzionamento.

Igiene per acqua potabile con il sistema dell'igiene Geberit

Validi motivi per scegliere il sistema dell'igiene Geberit

Sistema completo per l'igiene dell'acqua potabile

Sistema completo per l'igiene dell'acqua potabile

Sistema con tutti i componenti necessari per una gestione efficace dell'acqua potabile.

Gestione sicura dell'acqua potabile

Gestione sicura dell'acqua potabile

I messaggi d'errore e gli avvisi automatici consentono agli utenti di sapere se l'impianto funziona in modo sicuro.

Risciacqui dimostrabili

Risciacqui dimostrabili

Con i registri degli eventi di risciacquo è possibile verificare la regolarità dei risciacqui.

Opzioni flessibili

Opzioni flessibili

Svariate unità di risciacquo e logiche di risciacquo soddisfano diverse esigenze.

Comando centralizzato con Geberit Connect

Comando centralizzato con Geberit Connect

Comandare e regolare in modo centralizzato gli apparecchi sanitari collegati e scaricare i registri.

Minore consumo d'acqua

Minore consumo d'acqua

I programmi di risciacquo intelligenti e l'impiego dei sensori GEBUS consentono un risciacquo mirato e basato sulle esigenze dell'impianto.

Selezione ampliata di programmi di risciacquo

Selezione ampliata di programmi di risciacquo

Rispetto all'apparecchio singolo, Geberit Connect consente di eseguire risciacqui a tempo, risciacqui differenziali e risciacqui a temperatura.

Combinazione dei programmi di risciacquo

Combinazione dei programmi di risciacquo

Geberit Connect consente di programmare simultaneamente diversi programmi di risciacquo, in modo da soddisfare diversi criteri.

Tutti i risciacqui igienici in sintesi

Un risciacquo igienico Geberit HS30 installato all’estremità di una colonna montante (© Geberit)

Risciacquo igienico Geberit HS30 e HS50

Un risciacquo igienico che può essere installato in modo flessibile in qualsiasi posizione e utilizzato anche per grandi volumi di risciacquo.

Informazioni di prodotto sul risciacquo igienico Geberit HS30 e HS50
Un risciacquo igienico Geberit HS30 in una zona di locale (© Geberit)

Cassetta di risciacquo ad incasso Geberit con risciacquo igienico HS30 / HS50

Un risciacquo igienico integrato nella cassetta di risciacquo ad incasso utilizzabile in una zona di locale (ad es. in un’unità abitativa).

Informazioni di prodotto sulla cassetta di risciacquo ad incasso Geberit con risciacquo igienico HS30 / HS50
Un risciacquo igienico Geberit HS30 in un’unità abitativa (© Geberit)

Risciacquo igienico Geberit HS05

Un modulo per il risciacquo igienico che può essere installato a posteriori in una cassetta di risciacquo ad incasso Sigma.

Informazioni sul prodotto risciacquo igienico Geberit HS05
Locali sanitari nell'edilizia non abitativa (© Geberit)

Comandi elettronici con risciacquo ad intervallo

In alcuni casi per i risciacqui automatici sono sufficienti soluzioni semplici. Molti tipi di rubinetti per lavabo Geberit, comandi per orinatoi e WC offrono il doppio vantaggio della programmazione dei risciacqui ad intervallo.

Informazioni di prodotto sui comandi elettronici con risciacquo ad intervallo
Risciacquo igienico Geberit HS01 con un lavabo utilizzato solo sporadicamente (© Geberit)

Risciacquo igienico Geberit HS01

Se le tubazioni non vengono più utilizzate e si ha un ristagno dell’acqua potabile, finché le tubazioni inutilizzate non vengono smontate può essere impiegato il risciacquo igienico Geberit HS01.

Informazioni di prodotto sul risciacquo igienico Geberit HS01

Sistema completo per l'igiene dell'acqua potabile Grazie alla gestione del risciacquo igienico a vari livelli

Per evitare problemi con l'igiene per acqua potabile, è necessario sciacquare regolarmente le tubature dell'acqua e rispettare gli intervalli di temperatura specificati.
Per garantire che ciò avvenga in modo efficiente e con risparmio di risorse, è possibile utilizzare un sistema di gestione del risciacquo igienico in più fasi, personalizzato in base alle esigenze individuali.

  • Livello 1: Tubi posizionati correttamente: installazione ottimizzata delle condotte
  • Livello 2: Risciacqui regolari: risciacqui igienici aggiuntivi per un ricambio dell'acqua automatizzato
  • Livello 3: Risciacquo controllato: utilizzo di sensori per il ricambio mirato dell'acqua
  • Livello 4: Collegamento in rete intelligente: gestione centralizzata dell'igiene con Geberit Connect

Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 4

Livello 1

Tubi posizionati correttamente grazie all'installazione ottimizzata delle condotte

Nella distribuzione al piano, il ricambio dell'acqua può essere realizzato più facilmente con un'installazione in serie se gli apparecchi sanitari vengono utilizzati regolarmente.

Vantaggi dell'installazione in serie:

  • minore rischio di stagnazione
  • Diametro del tubo più piccolo possibile
  • Condotte in serie nel piano con un'utenza usata frequentemente all'estremità della condotta
  • In caso di posa orizzontale delle condotte, disporre l'acqua calda al di sopra dell'acqua fredda
  • Ritardo nel riscaldamento dell'acqua fredda; colonna montante dell'acqua fredda e dell'acqua calda con spessore dell'isolamento identico

Per l'installazione sono disponibili diversi sistemi di alimentazione di Geberit.

Impianto di acqua potabile con ottimizzazione della posa delle condotte

Livello 2

Risciacqui regolari attraverso risciacqui igienici supplementari

Oltre all'ottimizzazione dell'installazione delle condotte, l'impiego di unità di risciacquo igienico garantisce un ricambio regolare dell'acqua in caso di utilizzo irregolare.

Vantaggi con i sistemi di risciacquo automatizzati:

  • programmi di risciacquo secondo le necessità (a tempo o ad intervallo)
  • Anche l'acqua calda può essere risciacquata
  • Configurazione, verifica del funzionamento, registrazione e manutenzione tramite l'applicazione Geberit Control
  • Flessibilità di progettazione grazie a diverse soluzioni per il ricambio automatico dell'acqua
  • Collegamento all'automazione dell'edificio tramite I/O digitali

Impianto di acqua potabile con risciacquo igienico

Livello 3

Risciacquo controllato attraverso l'uso di sensori

I sensori possono essere utilizzati per un ricambio mirato dell'acqua in caso di maggiori esigenze o se è necessario tenere conto del controllo della temperatura e della portata volumetrica in generale.

Vantaggi con l'uso di sensori:
  • Programma di risciacquo a temperatura controllata
  • Registrazione del volume d'acqua (solo per il risciacquo igienico HS50 con sensore della portata in volume)
Impianto di acqua potabile con risciacquo igienico e sensori

Livello 4

Collegamento in rete intelligente con Geberit Connect

Il sistema collegato in rete raggruppa tutti i flussi di informazioni e consente una gestione dell'igiene ottimizzata per l'edificio, il suo utilizzo e i parametri ambientali.

Ciò comporta vantaggi in termini di funzionamento centralizzato e sicuro, ottimizzazione del consumo d'acqua e flessibilità nella progettazione e nel funzionamento:

Elevata sicurezza:
  • Documentazione del funzionamento dell'impianto
  • Risciacquo regolare in caso di uso irregolare
  • Comando e documentazione centralizzati
  • Registrazione delle temperature e delle portate dell'acqua con i sensori Geberit per GEBUS
Apparecchi sanitari collegati in rete nell'impianto di acqua potabile
Utilizzo ottimizzato e funzionamento efficiente:

  • Utilizzo ottimale dell'acqua potabile attraverso l'impiego di sensori e dati di utilizzo
  • Il risciacquo manuale per garantire il ricambio dell'acqua non è più necessario
  • Gestione semplificata della struttura
  • L'elevata variabilità dei programmi di risciacquo possibili può essere adattata in modo ideale alle esigenze specifiche dell'edificio.
  • Registrazione delle temperature e delle portate in volume

Sistema flessibile e a prova di futuro:

  • Sistema espandibile in qualsiasi momento
  • Posizionamento flessibile dei sensori
  • Può essere integrato in un sistema di automazione dell'edificio tramite BACnet/IP
  • Possibilità di integrazione di orinatoi, rubinetti per lavabo, comandi per WC e ulteriori risciacqui igienici


Geberit Connect Piattaforma tecnica per la connessione in rete degli apparecchi sanitari

Geberit Connect offre la piattaforma tecnologica – con software e componenti necessari – per il collegamento in rete dei vari apparecchi sanitari.

Il collegamento in rete di risciacqui igienici, rubinetti, orinatoi o WC apre ulteriori possibilità innovative che semplificano notevolmente il funzionamento di un impianto di acqua potabile in un edificio.

Tutte le informazioni per la progettazione, l'installazione, la messa in funzione e il funzionamento sono contenute nel manuale del sistema Geberit Connect.

Scoprite Geberit Connect

Geberit Connect per la connessione in rete degli apparecchi sanitari

Programmi di risciacquo Soluzioni per ogni modalità operativa ed esigenza

Con il giusto programma di risciacquo, è possibile soddisfare tutti i requisiti di un'igiene ottimale per acqua potabile. Un sistema dell'igiene può essere gestito in due modi diversi: come soluzione compatta e analogica o in un sistema completo collegato in rete come un sistema di automazione dell'edificio.

A seconda del modo in cui viene gestito un impianto di acqua potabile, in rete o non in rete, sono disponibili i seguenti programmi di risciacquo per i vari risciacqui igienici di Geberit:

Risciacquo a tempo

Un risciacquo viene attivato a un'ora definita di un giorno della settimana. È possibile selezionare il volume di risciacquo, l'ora e il giorno della settimana.

Esempio di un'applicazione: Una mensa aziendale desidera offrire acqua fresca al punto di prelievo a una certa ora.

Benefici: I clienti hanno a disposizione acqua fresca al punto di prelievo a un'ora specifica.

Ulteriori vantaggi nel sistema collegato in rete: L'attivazione simultanea di più risciacqui consente un risciacquo turbolento delle condotte in un momento definito.

Illustrazione per il risciacquo a tempo

Risciacquo ad intervallo senza riconoscimento dell'utilizzo

Il risciacquo viene attivato dopo un intervallo di tempo definito. È possibile selezionare il volume di risciacquo, l'ora di inizio e l'intervallo di tempo.

Applicazioni: Il risciacquo ad intervallo consente di risciacquare a intervalli fissi.

Benefici: Le utenze hanno a disposizione acqua fresca al punto di prelievo a un'ora precisa.

Illustrazione per il risciacquo ad intervallo

Risciacquo ad intervallo con riconoscimento dell'utilizzo

Il risciacquo viene attivato allo scadere di un intervallo di tempo definito, che viene ripristinato a ogni utilizzo. È possibile selezionare il volume di risciacquo, l'ora di inizio e l'intervallo di tempo.

Applicazioni: Per edifici con uso irregolare o variabile stagionalmente, come alberghi e appartamenti per vacanze.

Benefici: Negli edifici con uso irregolare, l'acqua viene ricambiata solo quando è necessario e il consumo idrico viene ottimizzato.

Illustrazione per il risciacquo ad intervallo

Risciacquo a temperatura

Un risciacquo viene attivato al raggiungimento di una temperatura iniziale e termina al raggiungimento di una temperatura di arresto. È possibile selezionare la temperatura di avvio/arresto e il volume massimo di risciacquo.

Applicazioni: Per gli edifici con un ampio impianto di acqua potabile in cui si prevede un forte riscaldamento dell'acqua fredda, ad esempio ospedali o impianti di produzione.

Benefici:

  • Le temperature dell'acqua vengono registrate e servono come garanzia per l'operatore del sistema
  • Garantire le temperature minime nei sistemi di approvvigionamento di acqua calda
  • Abbassare le temperature nei sistemi di approvvigionamento di acqua fredda riscaldati

Ulteriori vantaggi nel sistema in rete: Posizionamento flessibile dei sensori della temperatura GEBUS nell'impianto di acqua potabile.

Illustrazione per il risciacquo a temperatura

Risciacquo differenziale con riconoscimento dell'utilizzo

Il risciacquo viene attivato dopo un intervallo di tempo definito. Si tiene conto del volume d'acqua registrato dai punti di prelievo. In questo modo è possibile ottimizzare il consumo di acqua. È possibile selezionare il volume nominale e l'intervallo di tempo.

Applicazioni: In un impianto sanitario come un centro sportivo, ad esempio, si tiene conto dell'uso di diversi rubinetti di prelievo e si effettua un risciacquo ottimizzato in base all'utilizzo dell'impianto.

Benefici: Ridotto consumo d'acqua, poiché l'impianto viene risciacquato solo quando non è in uso.

Nota: In fase di progettazione, è necessario prestare attenzione ai punti di prelievo con identificatore dell'utilizzo integrato.

Illustrazione del risciacquo differenziale

Risciacquo differenziale con sensore di temperatura e portata volumetrica per GEBUS

Questo programma di risciacquo è possibile solo nel sistema collegato in rete.

Il risciacquo viene attivato dopo un intervallo di tempo definito. Il volume d'acqua registrato dal sensore per GEBUS viene preso in considerazione e dedotto dal consumo nominale definito. In questo modo è possibile ottimizzare il consumo di acqua. È possibile selezionare il volume nominale e l'intervallo di tempo.

Per questa funzione è necessario anche il sensore di temperatura e portata volumetrica Geberit per GEBUS.

Applicazione: Ideale per gli impianti allineati in cui non tutti gli elementi sono collegati in rete e in cui è necessario risciacquare una quantità minima in un determinato periodo di tempo.

Benefici: È possibile definire il consumo di acqua di una zona e confrontarlo con l'utilizzo effettivo. In questo modo è possibile ottimizzare il consumo di acqua.

Illustrazione del risciacquo differenziale

Progetti di riferimento

Vista esterna del suissetec Campus a Lostorf (© Ben Huggler)

Prodotti sanitari connessi per un controllo centralizzato

Il suissetec Campus di Lostorf è il primo sito Minergie in Svizzera. Grazie a Geberit Connect, gli impianti sanitari sono gestiti in modo centralizzato, garantendo massima efficienza operativa e standard elevati di igiene.

Maggiori informazioni sul progetto
Padiglione 3C del Centro fieristico di Norimberga

Igiene ottimale dell’acqua potabile nonostante l’utilizzo irregolare

Il centro fieristico di Norimberga utilizza Geberit Connect per gestire i suoi impianti sanitari e garantire l’igiene dell’acqua potabile. Il sistema è in grado di affrontare con maestria la sfida del numero mutevole di visitatori e delle fluttuazioni di utilizzo.

Per saperne di più sul progetto
Centro dialisi di Heidenheim, Germania

Risciacqui igienici centralizzati per l’acqua potabile

Nel centro dialisi di Heidenheim, i singoli risciacqui igienici negli appartamenti e nell’area di dialisi sono stati collegati in rete con Geberit Connect. Ciò consente di centralizzare il funzionamento e la lettura dei risciacqui igienici.

Per saperne di più sul progetto

Avete domande? Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione.

I nostri specialisti forniscono consulenza a progettisti, installatori idrosanitari e altri professionisti nei loro progetti. Saranno lieti di fornirvi informazioni su come affrontare al meglio le vostre sfide attuali con i nostri prodotti.


Progettare correttamente gli impianti di acqua potabile con Geberit ProPlanner

Il software di progettazione gratuito Geberit ProPlanner supporta anche i professionisti nella progettazione di impianti di acqua potabile.

Con la regolazione «Montaggio in linea», Geberit ProPlanner collega tutti gli oggetti selezionati dal progettista a questo percorso di tubi. I risciacqui igienici possono essere utilizzati in modo flessibile nel processo di progettazione. È inoltre possibile posizionare i sensori corrispondenti. Geberit ProPlanner fornisce all'utente informazioni e documenti utili, come ad esempio:

  • Estratto materiale: elenco completo dei materiali, compresi tutti i raccordi e gli allacciamenti necessari.
  • Lista idraulici: Visualizzazione delle perdite di pressione e verifica del corretto funzionamento. Se i valori limite esistenti vengono superati o non raggiunti, viene emesso un messaggio d'errore, che può essere visualizzato visivamente nel disegno schematico. In questo modo è molto facile effettuare una correzione.
  • Raccomandazioni per la regolazione: Raccomandazioni per il tempo e il volume del lavaggio.

Scoprite Geberit ProPlanner

Progettazione di un sistema dell'igiene Geberit con il Geberit ProPlanner

Altri strumenti utili

Geberit Control App per il comando di apparecchi sanitari

Geberit Control App

La Geberit Control App consente di comandare i WC, gli orinatoi e i rubinetti per lavabo Geberit. I risciacqui igienici sono facili da configurare e utilizzare.

Scoprite la Geberit Control App
Geberit BIM Plug-in

Geberit BIM Plug-in

Il Geberit BIM Plug-in per Autodesk® Revit® riunisce in un'unica applicazione tutti gli strumenti di progettazione e calcolo Geberit e l'accesso ai dati BIM.

Scoprite il Geberit BIM Plug-in

Domande frequenti sui risciacqui igienici e sugli impianti di acqua potabile

Quali prodotti offrono programmi di risciacquo ad azionamento automatico?

Geberit offre un'ampia gamma di prodotti come risciacqui igienici, comandi per WC, rubinetti e orinatoi che consentono programmi di risciacquo automatici. Questi si riconoscono per la loro compatibilità con Geberit Control.

Come vengono configurati o letti i risciacqui igienici?

Il funzionamento è molto semplice con l'applicazione Geberit Control che può essere scaricata gratuitamente dagli app store.

In quali situazioni i batteri possono proliferare nell'acqua potabile?

La legionella e altri batteri si moltiplicano negli impianti di acqua potabile se trovano i nutrienti giusti, la temperatura ambiente ideale e se hanno tempo sufficiente. Ciò accade quando le condotte dell'acqua fredda si riscaldano e l'acqua ristagna più a lungo. Durante la progettazione di impianti di acqua potabile è quindi importante assicurarsi che l'acqua non ristagni.

Ulteriori informazioni sull'igiene per acqua potabile

Scoprite gli articoli correlati

Sistemi di alimentazione Geberit in multistrato e acciaio

Sistemi di alimentazione

Gli edifici moderni devono essere riforniti di acqua, calore, energia e aria fresca. È qui che entra in gioco Geberit con la sua vasta gamma di soluzioni affidabili e durature.

Scoprite i nostri sistemi di alimentazione
Gestione economica dei locali sanitari con Geberit Connect

Geberit Connect

Con Geberit Connect, i risciacqui igienici Geberit possono essere facilmente connessi in rete tra loro, gestiti centralmente e collegati a un sistema di automazione degli edifici. La connessione in rete consente di risparmiare tempo, ottimizzare il consumo di acqua e creare opzioni di controllo.

Scoprite Geberit Connect
Attrezzi e accessori

Attrezzi e accessori per sistemi di alimentazione Geberit

Con le ganasce a morsa, le ganasce a catena e le ganasce intermedie Geberit è possibile effettuare pressature omologate. Questi attrezzi costituiscono la base delle omologazioni del sistema.

Attrezzi e accessori per sistemi di alimentazione Geberit