Risparmio idrico con il risciacquo del WC
Non c'è vita senza acqua. Ma questa preziosa risorsa sta diventando sempre più scarsa. Secondo il World Water Report 2024 delle Nazioni Unite, circa la metà della popolazione mondiale soffrirà di gravi carenze idriche, quantomeno stagionali. Molte persone ne sono consapevoli e vogliono ridurre il consumo domestico di acqua potabile. Chiudono il rubinetto sotto la doccia o quando si lavano i denti. Un buon inizio.
Quanta acqua consuma il risciacquo del WC?
Quello che molti non sanno: circa un terzo dell'acqua consumata quotidianamente in una famiglia occidentale viene utilizzata per il risciacquo del WC. Questo perché in media da sei a nove litri di acqua confluiscono nella rete fognaria con ogni singolo risciacquo.
Vale quindi la pena iniziare da qui. Da decenni, Geberit sviluppa sistemi di risciacquo particolarmente efficienti e al tempo stesso a basso consumo di risorse.

Risciacquo del WC a risparmio idrico grazie all'innovativa tecnologia di risciacquo TurboFlush
Il risciacquo ottimale del WC è al centro di questi sistemi Geberit. Del resto, cosa succede se il risciacquo del WC richiede poca acqua, ma non scarica tutto correttamente nella rete fognaria? Premiamo il tasto una seconda volta e abbiamo bisogno di ancora più acqua potabile preziosa.
Per questo Geberit si sta concentrando sullo sviluppo di prodotti che consentono di sciacquare il WC con un solo passaggio e con la minor quantità d'acqua possibile.
È fondamentale che la tecnologia di risciacquo e la ceramica WC siano abbinate in modo ottimale. Un altro fattore importante è la geometria interna della ceramica, che rappresenta la maggior parte del potenziale di risparmio idrico del WC.

Questo è particolarmente evidente nel WC Geberit Acanto o nel WCdoccetta Geberit AquaClean con l'innovativa tecnologia di risciacquo TurboFlush. La geometria asimmetrica con due bordi di guida conduce il flusso d'acqua a spirale attraverso la ceramica in un potente vortice.
In combinazione con la campana di risciacquo a risparmio idrico tipo 212 nella cassetta e con la placca di comando a 2 quantità, il volume di risciacquo richiesto si riduce a 2 litri per il risciacquo piccolo e a 4 litri per il risciacquo grande.
Le prestazioni del risciacquo del WC sono fino a dieci volte superiori ai requisiti degli standard internazionali.
Campana di risciacquo a risparmio idrico
La campana di risciacquo svolge un ruolo importante in questo caso. La campana di risciacquo Geberit tipo 212 è dotata di due cursori. In questo modo è possibile eseguire facilmente le regolazioni del volume d'acqua. Per il risciacquo grande, la gamma va da 4 a 7,5 litri. Con il risciacquo piccolo, è possibile variare il volume di risciacquo da 2 a 4 litri.
La campana contribuisce in modo significativo al risparmio di risorse di acqua potabile, poiché la ceramica WC può essere risciacquata in modo ottimale con una quantità minima di acqua.
Non preoccupatevi se a casa avete ancora una vecchia cassetta di risciacquo. La campana di risciacquo tipo 212 è retrocompatibile e può quindi essere installata anche nei vecchi modelli ad incasso.
80% di consumo d'acqua in meno grazie alle innovazioni Geberit
Il sistema per WC può far risparmiare molta acqua nel corso degli anni. Un modello di calcolo mostra che dal 1952 il volume dell'acqua di risciacquo è diminuito dell'80% grazie alle innovazioni Geberit come il risciacquo a 2 quantità e il tasto per l'interruzione del risciacquo. All'epoca, una persona consumava circa 70 litri di acqua potabile al giorno. Oggi è possibile eseguire il risciacquo del WC con soli 14 litri al giorno.1

Fatti e cifre sul consumo di acqua di risciacquo

Nota |
---|
1Presupposti: Una persona utilizza il WC cinque volte al giorno e usa il risciacquo grande (=risciacquo pieno) una volta e il risciacquo piccolo (=risciacquo parziale) quattro volte. Nel 1952 il consumo d'acqua era di 14 litri per risciacquo (= 70 litri per persona al giorno), oggi è possibile avere un risciacquo pulito con 4 litri per il risciacquo pieno e 2,6 litri per il risciacquo parziale (=14 litri per persona al giorno). |
Domande frequenti sul consumo d'acqua del risciacquo del WC
Qual è il consumo d'acqua del risciacquo del WC con il tasto economy?
La quantità di acqua utilizzata da un WC dipende da vari fattori. A seconda delle regolazioni della campana di risciacquo, una cassetta di risciacquo comunemente reperibile in commercio consuma circa 6-9 litri d'acqua per ogni risciacquo. Se nel vostro bagno avete ancora un risciacquo ad 1 quantità con un solo tasto e senza funzione di arresto, potete risparmiare acqua passando a un tasto economy (noto anche come risciacquo con possibilità d'interruzione) o a un risciacquo a 2 quantità con un tasto grande e uno piccolo.
Il tasto economy può essere utilizzato per arrestare manualmente il risciacquo prima che l'intero volume d'acqua sia stato scaricato dalla cassetta. Questo può già ridurre i consumi.
Il consumo di acqua può essere ulteriormente ridotto con un risciacquo a 2 quantità. Se si preme il tasto piccolo, il sistema per WC Geberit necessita di soli 2,6 litri con le regolazioni appropriate per un risciacquo efficiente.
È possibile regolare il consumo d'acqua del risciacquo del WC?
Il consumo d'acqua per il risciacquo del WC può essere impostato sulla campana di risciacquo situata nella cassetta di risciacquo. Esistono diverse opzioni di impostazione a seconda del produttore e del modello.
Con la campana di risciacquo Geberit tipo 212, il volume d'acqua per il risciacquo grande e piccolo può essere impostato in modo graduale: per il risciacquo grande la gamma va da 4 a 7,5 litri, per il risciacquo piccolo da 2 a 4 litri.
È importante che il volume d'acqua sia sempre sufficiente per eseguire il risciacquo del WC in modo pulito e trasportare il tutto attraverso i tubi di scarico. È meglio parlare con il proprio installatore idrosanitario per sapere qual è la regolazione ottimale per il proprio WC.
Soluzioni innovative di Geberit per i risciacqui del WC a risparmio idrico
Newsletter Registratevi subito
Restate sempre aggiornati con le ultime informazioni
La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.
Progettate il bagno dei vostri sogni in 3 semplici passaggi Vi offriamo ispirazione, assistenza nella progettazione e vi indichiamo dove si trova lo showroom nelle vostre vicinanze

1. Lasciatevi ispirare
Rispondendo a poche domande, possiamo offrirvi qualche idea per il bagno dei vostri sogni. Il nostro tool di ispirazione vi aiuta a restringere il campo di ricerca. Provatelo subito gratuitamente!

2. Progettate il vostro nuovo bagno
Scegliete i vostri preferiti da una vasta scelta di prodotti. Progettate oggi stesso la vostra oasi di benessere personale con il pianificatore bagno 3D.

3. Trova un rivenditore specializzato
Date un’occhiata ai nostri prodotti direttamente in uno showroom. Visitate uno dei nostri partner specializzati nelle vostre vicinanze per approfittare di una consulenza di un esperto.