I metodi per risparmiare acqua in bagno Riduzione dei consumi quando si tira lo sciacquone e si fa la doccia

L’acqua è una risorsa preziosa che scarseggia in molte regioni del pianeta. Consumare l’acqua con cura, in particolare quella potabile, è quindi di grande importanza.

Dati sull’utilizzo d’acqua in bagno

Gli svizzeri consumano 140 litri di acqua potabile al giorno al proprio domicilio, i tedeschi 127 litri. Stiamo parlando di circa 50.000 litri a persona ogni anno!

Circa due terzi dell’acqua consumata in media ogni giorno in una famiglia europea, viene usata in bagno. Un terzo è destinato all’igiene personale, compreso l’uso di bagni e docce. Un altro terzo è utilizzato dallo sciacquone.

Tuttavia, è proprio in questa stanza che è possibile ottenere un risparmi d’acqua con uno sforzo minimo.

Donna appoggiata sul lavabo in un bagno con WC doccia Geberit AquaClean Sela e lavabo e mobili Geberit VariForm

Sette suggerimenti per risparmiare acqua in bagno

Suggerimento 1: Fai la doccia invece del bagno

Anche se farsi il bagno è piacevole e rilassante, utilizza molta più acqua di una doccia. Se una doccia consuma in media tra i 40 e i 60 litri, per riempire una vasca da bagno si può arrivare a consumare dai 150 ai 200 litri. Una vasca da bagno piena può contenere fino a 250 litri.

Oltre a risparmiare acqua, le docce risparmiano anche energia visto che l’acqua deve essere riscaldata. Un bagno riempito di acqua calda richiede più di un litro di gasolio.

Suggerimento 2: Fai docce più brevi

Attenzione però: il risparmio di acqua ed energia è tale solo se le docce sono brevi. Ogni minuto, circa 10-12 litri di acqua vengono immessi nello scarico, in media. Se la doccia dura più di dieci minuti si possono rapidamente consumare più di 100 litri d’acqua. Si consiglia quindi di fare docce brevi.

Suggerimento 3: Installa un soffione della doccia a risparmio idrico

Un soffione della doccia a risparmio idrico può notevolmente ridurre la portata d’acqua della doccia. A differenza di un soffione tradizionale, la versione a risparmio idrico ha una portata d’acqua di 6-9 litri al minuto, a seconda del modello. Molti modelli sono dotati di un pulsante di arresto o di diverse intensità regolabili. Il flusso d’acqua può essere ridotto anche con speciali elementi aggiuntivi da applicare alla rubinetteria. Il risultato è un risparmio idrico efficace in bagno!

Persona che si fa la doccia in una doccia a filo pavimento dotata di canaletta doccia Geberit CleanLine

Suggerimento 4: Utilizza piastre di comando a doppio scarico o con pulsante di arresto dello scarico quando si tira lo sciacquone.

6-9 litri di acqua potabile finiscono in media nel WC ad ogni risciacquo. Gli sciacquoni moderni sono concepiti proprio per risparmiare acqua. Utilizzando le placche di comando Geberit a doppio scarico , è possibile impostare un risciacquo ridotto, con meno di 3 litri. Il volume del risciacquo completo può essere impostato su 4 litri. Questo grazie alla batteria di scarico Geberit presente nella cassetta di risciacquo.

Chiedi al tuo installatore idrosanitario di fiducia ulteriore informazioni sull’ impostazione ottimale per il tuo WC. Il pulsante con interruzione di risciacquo è un’alternativa alle placche di comando a doppio scarico e serve a interrompere manualmente il processo di risciacquo.

Tasto più piccolo sulla placca di comando Geberit Sigma50

Suggerimento 5: Non lasciare l’acqua aperta

Lavarsi i denti o le mani, così come farsi la barba richiede tempo. Anche se di solito l’acqua è necessaria all’inizio e alla fine, non c’è nessun motivo per lasciare l’acqua aperta durante l’operazione. Quest’acqua scorre direttamente nello scarico senza essere utilizzata.

Chiudere temporaneamente il rubinetto consente di risparmiare una notevole quantità d’acqua!

Uomo che si fa la barba al lavabo con mobile e specchio Geberit ONE

Suggerimento 6: Usa acqua fredda invece di acqua calda

La preparazione di acqua calda utilizza ulteriore energia. Inoltre, l’acqua calda impiega sempre un breve lasso di tempo per arrivare dalla caldaia al rubinetto. Nel frattempo, dal rubinetto esce acqua fredda che viene sprecata.

Lavarsi le mani velocemente con acqua calda comporta un consumo d’acqua sproporzionato.

Macro immagine con le mani che girano un rubinetto Geberit ONE e controllano il flusso e la temperatura dell’acqua

Suggerimento 7: Ripara i rubinetti che perdono

Un rubinetto che gocciola costantemente non solo dà sui nervi, ma mette anche a dura prova la bolletta dell’acqua e di conseguenza l’ambiente. Una guarnizione sporca o usurata è solitamente la responsabile di un rubinetto che perde. La guarnizione può essere pulita o sostituita con il minimo sforzo.


Domande frequenti sull’utilizzo dell’acqua durante la doccia e tanto altro

Qual è il consumo medio di acqua durante una doccia?

Quando si fa la doccia, il consumo di acqua dipende dal tempo che si passa sotto la doccia e dal soffione installato. In media, una doccia consuma 10-12 litri d’acqua al minuto. Chi fa la doccia per più di dieci minuti consuma quasi la stessa quantità d’acqua che consumerebbe facendo un bagno.

A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquistano i rubinetti?

Durante la selezione dei propri rubinetti, bisogna prestare attenzione alla comodità di utilizzo, a una manutenzione semplice e a un basso consumo d’acqua. I rompigetto a risparmio idrico per rubinetti che non operano a pressione possono ridurre il consumo d’acqua. Con una portata massima di 5 litri al minuto, il sistema di rubinetterie per lavabo Geberit ONE offrono una combinazione particolarmente interessante tra efficienza idrica e comfort.

In che modo i rivestimenti igienici sulla ceramica del bagno possono far risparmiare acqua?

Pulizia e igiene sono particolarmente importanti in bagno. Sporco e calcare sono meno propensi a depositarsi sulle superfici lisce. In altre parole, non solo è necessario un minor dispendio di tempo e di energie per mantenere pulito il bagno, ma anche una quantità ridotta di detergente e acqua. I sanitari in ceramica Geberit sono caratterizzati da una manutenzione particolarmente semplice.

La nostra guida ai servizi contiene ulteriori informazioni sulla cura a lungo termine dei prodotti per il bagno.

Newsletter Registratevi subito

Restate sempre aggiornati con le ultime informazioni


La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.

Progettate il bagno dei vostri sogni in 3 semplici passaggi Vi offriamo ispirazione, assistenza nella progettazione e vi indichiamo dove si trova lo showroom nelle vostre vicinanze

Un uomo ispirato dai prodotti Geberit

1. Lasciatevi ispirare

Rispondendo a poche domande, possiamo offrirvi qualche idea per il bagno dei vostri sogni. Il nostro tool di ispirazione vi aiuta a restringere il campo di ricerca. Provatelo subito gratuitamente!

Scoprite ore nuove idee per il vostro bagno
Una donna progetta il suo nuovo bagno con il pianificatore bagno 3D di Geberit

2. Progettate il vostro nuovo bagno

Scegliete i vostri preferiti da una vasta scelta di prodotti. Progettate oggi stesso la vostra oasi di benessere personale con il pianificatore bagno 3D.

Al pianificatore di bagno 3D
Il mondo del bagno Geberit a Kriens

3. Trova un rivenditore specializzato

Date un’occhiata ai nostri prodotti direttamente in uno showroom. Visitate uno dei nostri partner specializzati nelle vostre vicinanze per approfittare di una consulenza di un esperto.

Trovate il vostro partner specializzato
Lavabo Geberit VariForm
Lavabo Geberit Renova Square

Prodotti per il bagno

Leggi post simili