Mobili da bagno di alta qualità Consigli e suggerimenti
L'umidità nel bagno può essere un problema per i mobili. Le goccioline provenienti da lavabo, WC, doccia, vasca da bagno si diffondono nel bagno e creano un'elevata umidità. Questo può influire sui mobili, se non sono appositamente trattati. Anche la ventilazione non aiuta molto.
Se l'umidità dell'aria raggiunge il legno, le aree interessate possono gonfiarsi. I pianali in legno dei mobili da bagno possono anche cambiare forma con l'umidità. Nel peggiore dei casi, cassetti e ante degli armadi improvvisamente non si chiudono più correttamente.
Con la giusta scelta dei mobili per il bagno, tuttavia, è possibile evitare molti inconvenienti.



A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un mobile da bagno?
Nella scelta dei mobili da bagno ci sono due fattori rilevanti: il materiale e la superficie dei mobili da bagno.
Il materiale
Il legno è il materiale più comune per i mobili da bagno. Questo può essere disponibile in diverse qualità: compensato, pannello truciolare, pannelli di fibre a media densità (MDF) o legno massiccio. A seconda della sua natura, il legno è diversamente sensibile all'umidità dell'aria e quindi più o meno adatto ai mobili da bagno.
- Il compensato è probabilmente la scelta migliore. Rispetto al legno massiccio, si incurva molto meno perché è incollato trasversalmente. È meno soggetto a rigonfiamenti dovuti all'umidità rispetto agli altri legni. Il materiale è inoltre molto resistente alla flessione e facile da avvitare, è pertanto una scelta funzionale e valida per i mobili da bagno.
- I pannelli di fibre a media densità (MDF) sono costituiti da fibre di legno spappolate che vengono miscelate a colla e quindi pressate. La superficie è particolarmente liscia, quindi è ideale per lamine e verniciature. Sono però molto più pesanti dei pannelli truciolari e anche più costosi. Sono abbastanza resistenti all'acqua e quindi possono essere usati senza esitazioni per i mobili da bagno. Con una buona lamina o verniciatura non si formeranno né muffa né rigonfiamenti.
- I pannelli truciolari, nella loro forma grezza, non sono adatti al bagno perché si gonfiano irreversibilmente se esposti all'umidità. Tuttavia, questo può essere evitato con un buon sigillante di superficie. Quindi un set di mobili da bagno in pannelli truciolari non è fondamentalmente sbagliato. In definitiva, dipende dalla qualità del trattamento.
- Il legno massiccio, invece, si espande rapidamente se esposto all'umidità. Anche le migliori misure costruttive non cambiano questa caratteristica. Inoltre, è relativamente costoso. Consigliamo pertanto di non utilizzare mobili da bagno in legno massiccio.
Le superfici
Poiché i materiali in legno utilizzabili non sono particolarmente belli e, anche nel caso ideale, sono sensibili all'umidità presente nell'aria, è necessario un rivestimento. Ci sono molte varianti.
Le lamine sono la scelta più semplice ed economica. In questo caso la qualità è un fattore decisivo. Le lamine economiche sui mobili da bagno sono sensibili ai graffi e si staccano facilmente. E anche solo l'acqua può danneggiarli. Le lamine spesse e di alta qualità, come quelle utilizzate da Geberit, sono invece resistenti e facili da mantenere.
- La melammina è un laminato composto da resina, carta decorativa e uno strato superiore trasparente. Il materiale è molto resistente e quindi è una buona soluzione per il bagno.
- L'impiallacciatura in legno viene incollata su pannelli truciolari o su pannelli di fibre a media densità (MDF) come uno strato di legno spesso circa un millimetro. L'aspetto è quindi molto simile a quello dei mobili in legno massiccio. Con l'impiallacciatura, tuttavia, i mobili sono più economici e più stabili del legno massiccio. Il frontale in vero legno deve essere ovviamente verniciato, laccato o trattato, altrimenti è sensibile all'elevata umidità del bagno.
- La laccatura crea il popolare effetto lucido per i mobili da bagno. Tuttavia, è costosa, soprattutto a causa della produzione complessa, dopo la laccatura la superficie deve ancora essere levigata e lucidata. D'altra parte, l’armadio laterale deve essere resistente ai graffi ed ermetico all’acqua.
- Il vetro ha il noto vantaggio di essere completamente insensibile all'umidità. Nei mobili da bagno, il vetro è solitamente combinato con un pannello di fibre a media densità (MDF) o un pannello truciolare, solitamente laccato in bianco, nero o antracite. Il vetro conferisce l’effetto lucido desiderato e, inoltre, protegge i mobili da bagno dall'umidità.
La vostra zona lavabo da sogno Progettate con pochi clic
Trovate uno showroom Scoprite i prodotti
Häufige Fragen zu Badezimmermöbeln
Warum ist Geberit eine gute Adresse für qualitativ hochwertige Badmöbel?
Die Marke Geberit steht für hohe Qualität, komfortable Nutzung, schlichtes Design und einfache Installation. Die Geberit Badmöbel zeichnen sich entsprechend durch folgende Vorzüge aus:
- Mehr Stauraum: Ohne die Siphonaussparung entsteht mehr Platz in der Schublade.
- Feuchtigkeitsbeständig: Die Dreischicht-Holzspanplatten bestehen aus stark komprimiertem Material und sind mit ihrer Beschichtung sicher feuchtigkeitsbeständig.
- Komfortable Möbelfunktionen: Geberit Möbel enthalten den praktischen Selbsteinzug oder den eleganten Push-to-open-Mechanismus.
- Clevere Ordnungssysteme: Durchdachte Schubladeneinsätze optimieren den vorhandenen Platz im Waschtischunterschrank.
Aus welchen Materialen bestehen die Badmöbel von Geberit?
Die Badmöbel von Geberit gibt es in verschiedenen Ausführungen: Echtholzfurnier, Melamin-Holzstruktur, folienbeschichtet oder auch Glas. Je nach Finish bringen Badmöbel ein natürliches oder modernes Flair in Ihr Bad. Die breite Farbpalette sorgt dafür, dass für jedes Bad ein passendes Design zur Verfügung steht: von den Klassikern wie Weiss, Schwarz oder Lava bis zu natürlichen Holzfarben wie Nussbaum oder Eiche in unterschiedlichen Ausführungen. Besonders im Trend sind auch matt lackierte Ausführungen wie Weiss matt oder Schwarz matt. Am besten schauen Sie sich die verschiedenen Farben und Ausführungen der Badmöbel von Geberit in einer Badausstellung an.
Mit welcher Lebensdauer kann man rechnen, wenn man auf hochwertige Badmöbel setzt?
Die Lebensdauer hochwertiger Badmöbel kann stark variieren, abhängig von mehreren Faktoren wie Materialqualität, Verarbeitung, Pflege und Nutzung. Im Allgemeinen kann man jedoch bei hochwertigen Badmöbeln von einer Lebensdauer von 15 bis 20 Jahren oder sogar länger ausgehen. Das Rückgaberecht für Badmöbel beträgt üblicherweise ein bis zwei Jahre – im Falle von Geberit sind es zwei Jahre.
Wie wirkt sich die Qualität auf die Reinigung und Pflege der Badezimmermöbel aus?
Die Qualität von Badmöbeln hat einen grossen Einfluss auf Reinigung und Pflege. Hochwertige Badschränke und Unterschränke verfügen über robuste, wasserabweisende Oberflächen, die die Reinigung erleichtern und weniger anfällig für Flecken und Kratzer sind. Materialien wie Massivholz oder spezielle beschichtete Platten sind widerstandsfähig gegen Feuchtigkeit und Chemikalien, was ihre Pflege vereinfacht und das Risiko von Schimmelbildung reduziert. Robuste Beschläge und Scharniere sind langlebiger und leichter zu reinigen, während pflegeleichte Materialien wie eloxiertes Aluminium oder lackiertes Holz weniger Wartung erfordern. Zudem behalten hochwertige Oberflächen oft länger ihre Farbe und Attraktivität, was die langfristige Pflege weiter vereinfacht. Insgesamt sorgen hochwertige Badmöbel für eine leichtere Reinigung und geringeren Wartungsaufwand.
Welche Möbel ins Badezimmer stellen?
Je nach Grösse und Grundriss Ihres Badezimmers lassen sich neben dem Waschtisch und der WC-Keramik noch Unterschränke, Seiten- oder Hochschränke im Raum platzieren. Spiegel- oder Spiegelschränke werden entweder platzsparend an der Wand montiert oder – noch platzsparender – teilweise in der Wand versenkt. Achten Sie beim Kauf der Möbel auf feuchtigkeitsbeständige, robuste Materialien, wasserabweisende, kratzfeste Oberflächen sowie rostfreie, stabile Beschläge.
Planen Sie im Bad genug Platz vor jedem Möbelstück ein, um es bequem nutzen zu können. Zudem sollten Waschtische, Unterschränke und weitere Badschränke viel Stauraum bieten.
Newsletter Registratevi subito
Restate sempre aggiornati con le ultime informazioni
La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.
Progettate il bagno dei vostri sogni in 3 semplici passaggi Vi offriamo ispirazione, assistenza nella progettazione e vi indichiamo dove si trova lo showroom nelle vostre vicinanze

1. Lasciatevi ispirare
Rispondendo a poche domande, possiamo offrirvi qualche idea per il bagno dei vostri sogni. Il nostro tool di ispirazione vi aiuta a restringere il campo di ricerca. Provatelo subito gratuitamente!

2. Progettate il vostro nuovo bagno
Scegliete i vostri preferiti da una vasta scelta di prodotti. Progettate oggi stesso la vostra oasi di benessere personale con il pianificatore bagno 3D.

3. Trova un rivenditore specializzato
Date un’occhiata ai nostri prodotti direttamente in uno showroom. Visitate uno dei nostri partner specializzati nelle vostre vicinanze per approfittare di una consulenza di un esperto.









