Manutenzione in bagno Come far durare a lungo la doccia, il sifone e la cassetta di risciacquo

Chi non cura regolarmente la propria automobile, alla fine rischia che questa cada a pezzi a causa della ruggine e dei guasti. Anche in bagno, la manutenzione ordinaria e straordinaria aiutano a far durare a lungo il bagno.

Manutenzione ordinaria in bagno

La pulizia regolare del bagno è importante. Lo stesso vale anche per il piatto doccia: una pulizia regolare della superficie assicura un aspetto senza depositi antiestetici. Altre cose richiedono un po’ più di tempo, ma dovrebbero essere comunque eseguite regolarmente. Tra queste vi sono ad esempio la pulizia del sifone per piatto doccia o del canale per scarico doccia. L’inserto a pettine si rimuove e si pulisce facilmente, ma anche lo scarico o il canale stesso dovrebbero essere puliti a fondo di tanto in tanto. Residui di sapone o altre impurità possono rendere più difficile lo scarico dell’acqua della doccia.

Inserto a pettine per la pulizia agevole del canale per scarico doccia

Deflusso rapido dell’acqua

E una volta che viene pulito lo scarico, possono essere puliti subito anche i sifoni. Uno scarico intasato è noto soprattutto alle persone con capelli lunghi, che possono impigliarsi nello scarico e rendere difficile il deflusso dell'acqua. Mentre, all’occorrenza, è ancora relativamente facile rimuovere il sifone dal lavabo, nel caso della doccia e della vasca da bagno ciò non è possibile senza smontare la vasca. Su Youtube sono disponibili suggerimenti più o meno buoni; noi consigliamo di estrarre i capelli con una lunga pinzetta. In questo modo non si danneggiano il sifone o i tubi e si risparmia sui costi di riparazione. Anche il foro di troppopieno del lavabo dovrebbe essere pulito regolarmente. A tale scopo spruzzare il detergente disponibile in commercio anche in questo foro e lasciare che faccia effetto. Questo previene i cattivi odori e le calcificazioni.

Grande manutenzione

Quando l’acqua continua a scorrere dopo il risciacquo del WC, ciò potrebbe segnalare che lo sporco sta bloccando la campana di risciacquo. La campana è collocata in basso nella cassetta di risciacquo, con una guarnizione di silicone sull’entrata acqua che, di solito, la blocca. Questo si verifica quando lo sporco, ad esempio dovuto a depositi nella cassetta di risciacquo, penetra tra la guarnizione e il foro di scarico. Il filmato mostra come pulire la campana di risciacquo in modo abbastanza semplice anche in presenza di una cassetta di risciacquo ad incasso.

Alla pulizia di una cassetta di risciacquo ad incasso Geberit Sigma
Alla pulizia di una cassetta di risciacquo ad incasso Geberit

Attenzione, per favore!

Tenete presente: agite sotto la vostra responsabilità e siete responsabili di qualsiasi danno da voi causato. E questi possono verificarsi facilmente, perché la maggior parte dei supporti sono in materia sintetica e possono rompersi o danneggiarsi in caso di uso improprio. Solitamente non è necessario pulire l’interno della cassetta di risciacquo. Anzi, una pulizia può causare il distacco di placche più grandi da queste incrostazioni e intasare tutto. Nel peggiore dei casi, l’installatore idrosanitario è in seguito costretto a smontare la ceramica WC. Anche durante la rimozione del sifone è necessario assicurarsi che non si rompa nulla. Come dice l’ingegnere: prima guardare, poi ruotare! E, in caso di dubbio, chiamare sempre lo specialista.

Chi non cura regolarmente la propria automobile, alla fine rischia che questa cada a pezzi a causa della ruggine. Anche in bagno una manutenzione approfondita aiuterà a goderselo a lungo. Si inizia con la pulizia delle superfici delle ceramiche o dei rubinetti per lavabo, si prosegue con la manutenzione del sifone per piatto doccia o del canale per scarico doccia e si termina con la pulizia della cassetta di risciacquo incorporata.

La doccia
Il sifone
La cassetta di risciacquo

La doccia

La doccia

La pulizia regolare del bagno è importante. Lo stesso vale anche per il piatto doccia: una pulizia regolare della superficie assicura un aspetto senza depositi antiestetici di calcare e simili. Altre cose richiedono un po’ più di tempo, ma dovrebbero essere comunque eseguite regolarmente. Ciò include, ad esempio, la pulizia dello scarico per piatto doccia o del canale per scarico doccia. L’inserto a pettine si rimuove e si pulisce facilmente, ma anche lo scarico o il canale richiedono di tanto in tanto una pulizia accurata. I residui di sapone o altra sporcizia possono causare l'intasamento degli scarichi.

Geberit CleanLine facilita la manutenzione nella doccia (© Geberit)

Il sifone

Il sifone

E, se si sta pulendo lo scarico, ci si può occupare anche del sifone. Uno scarico intasato è particolarmente noto a chi ha i capelli lunghi. I capelli si incastrano nello scarico e possono provocarne l'ostruzione: l'acqua non defluisce più. Mentre è ancora relativamente facile rimuovere il sifone dal lavabo e pulirlo, nel caso della doccia e della vasca da bagno ciò non è possibile senza smontare la vasca. Pertanto consigliamo di estrarre i capelli con una lunga pinzetta. In questo modo non si danneggiano il sifone o i tubi e si risparmia sui costi di riparazione. Anche il foro di troppopieno del lavabo deve essere pulito regolarmente. A tal fine, spruzzare i detergenti disponibili in commercio, come l'acido citrico o l'essenza di aceto, anche in questo foro e lasciarli agire. In questo modo si evitano i cattivi odori e i depositi di calcare.

La cassetta di risciacquo

La cassetta di risciacquo

L'ostruzione nella cassetta di risciacquo causa lo scorrimento continuo dell'acqua dopo il risciacquo del WC. Questo può essere un segnale che lo sporco o il calcare stanno bloccando la campana di risciacquo. La campana è collocata in basso nella cassetta di risciacquo, con una guarnizione di silicone sull’entrata acqua che, di solito, la blocca. Questo fenomeno si verifica quando lo sporco o depositi di calcare, ad esempio dovuto a depositi nella cassetta di risciacquo, penetra tra la guarnizione e il foro di scarico. Per eliminare il problema, è sufficiente rimuovere la campana di risciacquo dalla cassetta di risciacquo e pulirla in alcuni punti con acqua o un panno asciutto. Quindi reinserire la campana nella cassetta di risciacquo e risciacquare una volta. Il filmato mostra come sia possibile eseguire facilmente una tale manutenzione.

Alla pulizia di una cassetta di risciacquo ad incasso Geberit Sigma
Struttura e pulizia di una cassetta di risciacquo ad incasso Geberit

Attenzione, per favore!

Tenete presente: la pulizia o la decalcificazione dell'interno di una cassetta di risciacquo sono lavori delicati. Di solito non è necessaria e può addirittura provocare il distacco di grosse placche di calcare o di altre incrostazioni e l'intasamento di tutto il sistema. Se ciò dovesse accadere, nel peggiore dei casi l’installatore idrosanitario sarà poi costretto a smontare la ceramica WC. I problemi possono verificarsi anche quando si rimuove il sifone. In questo caso vale un vecchio modo di dire degli ingegneri: prima guardare, poi girare. E, in caso di dubbio, chiamare sempre lo specialista.

La campana di risciacquo della cassetta di risciacquo Geberit è facile da pulire (© Geberit)

Il vostro valore aggiunto Ispirazioni e supporto nella progettazione di un nuovo bagno moderno

Programma ispirazioni per il bagno


Scoprite delle idee e delle funzionalità di un bagno moderno e scegliete ciò che è importante e ciò che vi piace. Progettate in pochi passi il vostro bagno da sogno.

Pianificatore del bagno in 3D


Progettate il vostro bagno online con vista 3D e scegliete tra numerose possibilità. Su richiesta ricevete la vostra offerta dallo specialista per la realizzazione del nuovo bagno.

Contatto


Avete una domanda da farci? Niente di più facile: compilate il modulo di contatto e inviatecelo.

Newsletter


La nostra newsletter vi tiene informata su tante interessanti ispirazioni e preziosi consigli, che vi mostreranno come il bagno giusto può semplificare la vostra vita.

Prodotti per il bagno