Chi progetta bene è a metà della pulizia Cinque consigli per la progettazione del bagno
Un buon design fa onore, ma, alla fine della progettazione, per gli utenti la pulizia del bagno è un fattore molto più importante. Nella progettazione è perciò necessario seguire alcune semplici regole di base. Infatti una buona progettazione rende il bagno dei sogni ancora più bello senza far passare in secondo piano il design. I nostri cinque consigli per una progettazione personalizzata e per creare il bagno ideale:

1. Progettazione degli ambienti semplice
Progettate la vista in pianta del bagno secondo i vostri desideri. I bagni dovrebbero avere il minor numero possibile di bordi e angoli. Così la pulizia è più rapida e più efficiente. E, già che ci siete, prevedete fin dall'inizio di spostare dietro alla parete il maggior numero possibile di inutili ricettacoli della polvere, come cassetta di risciacquo, condotte e cavi. Con una scelta intelligente dei prodotti, è possibile collocare i sifoni o l'armadietto a specchio dietro o nella parete.

2. Evitare le fughe
Le piastrelle piccole in bagno sono una pessima idea. Più le piastrelle sono grandi, più sono facili da pulire. E meno fughe ci sono, meno possibilità avranno di annidarsi e depositarsi sporco, spruzzi e germi. Se optate per una doccia a filo del pavimento senza piatto, questo vale anche per i depositi di calcare nella nicchia della doccia.

3. Pulizia a filo del pavimento
Questo ci porta dritti dritti alla sapiente progettazione della doccia. I piatti doccia generano angoli e spigoli, che sono difficili da pulire. Ma è possibile evitarli in modo semplice ed elegante. Le docce a filo pavimento sono disponibili sotto forma di superficie doccia in materiale minerale. Una buona idea è anche quella di far proseguire le platee o le piastrelle nella nicchia della doccia. A questo scopo è sufficiente prevedere uno scarico sotto forma di canale per scarico doccia installato sul pavimento o anche come scarico a parete. Questi scarichi nella doccia con piccoli pettini sono di per sé anche più facili da pulire rispetto agli scarichi per doccia tradizionali.

4. Felici senza bordi
I WC convenzionali con bordo di risciacquo nascondono un problema: il calcare presente nell'acqua rende la superficie sotto il bordo della ceramica ruvida e quindi molto difficile da pulire. I depositi danno l’impressione di mancanza di igiene e vi rimane attaccato lo sporco. Pertanto: più le superfici sono di facile accesso, più facile sarà pulire la ceramica per sanitari. I moderni WC sono senza bordo di risciacquo e i lavabi sono disponibili anche senza foro di troppopieno. È così facile ottenere un bagno nuovo e pulito.

5. Sospesi e belli
Pulire accuratamente intorno agli angoli e ai bordi è, come già detto, faticoso e richiede molto tempo. Questo può essere evitato non solo con una progettazione intelligente del locale, ma anche scegliendo i mobili da bagno e i WC giusti. Se i mobili da bagno e il WC sono fissati alla parete applicata, al di sotto si crea uno spazio libero facile da pulire. La soluzione ideale è una distanza tra pavimento e angolo inferiore del WC o del mobile da bagno di circa 15 cm, che lascia lo spazio per passare e lavare perfettamente con mocio o simili.

Il vostro valore aggiunto Ispirazioni e supporto nella progettazione di un nuovo bagno moderno
Programma ispirazioni per il bagno
Scoprite delle idee e delle funzionalità di un bagno moderno e scegliete ciò che è importante e ciò che vi piace. Progettate in pochi passi il vostro bagno da sogno.
Pianificatore del bagno in 3D
Progettate il vostro bagno online con vista 3D e scegliete tra numerose possibilità. Su richiesta ricevete la vostra offerta dallo specialista per la realizzazione del nuovo bagno.
Contatto
Avete una domanda da farci? Niente di più facile: compilate il modulo di contatto e inviatecelo.
Newsletter
La nostra newsletter vi tiene informata su tante interessanti ispirazioni e preziosi consigli, che vi mostreranno come il bagno giusto può semplificare la vostra vita.









