Portare la natura in casa Villa Meijendel, Wassenaar (NL)

Immersa in una riserva di dune, Villa Meijendel annulla il confine tra interno ed esterno. Le ampie facciate in vetro portano la natura all'interno della casa, mentre gli elementi costruttivi prefabbricati rendono l'edificio “circular ready“, ovvero smontabile e riutilizzabile. Benvenuti nella casa dei sogni dell'architetto olandese Jan Pesman e di sua moglie.

“La posizione di Meijendel è unica, viviamo nel mezzo di una riserva naturale“, afferma Jan Pesman. Sua moglie ha scoperto questo luogo a nord dell'Aia per caso, mentre guidava tra le dune. La vecchia casa estiva che sorgeva qui era fatiscente. L'opportunità perfetta per l'architetto di partire da zero.

Fusione tra interno ed esterno 

Dove interno ed esterno si fondono: Jan Pesman nel suo studio (© Lucas van der Wee)

“Una cosa mi era ben chiara fin dall'inizio: la casa doveva integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante“. E il risultato è proprio questo: la villa è praticamente costruita nella duna e il soggiorno è dotato di pareti di vetro con porte scorrevoli su tre lati.

“Se voglio fare una passeggiata in giardino, non devo nemmeno uscire“, dice l'architetto, ammiccando.

Il concetto “portare la natura in casa“ è stato importato da Jan Pesman dall'isola caraibica di Curaçao. Lì scoprì un bellissimo giardino. “Le persone vivevano sotto un baldacchino, sì, in pratica vivevano all'aperto. Un'idea fantastica! Ho cercato di trasferire questo concetto nei Paesi Bassi, ovviamente con pareti a triplo vetro.“

La costruzione in acciaio della sua villa consente ampie superfici vetrate e una vista senza ostacoli sulla natura.

Montaggio anziché costruzione 

L'architetto Jan Pesman è specializzato in soluzioni circolari (© Lucas van der Wee)

Jan Pesman è cofondatore dello Studio cepezed specializzato in architettura modulare e considerato un pioniere nell'utilizzo di elementi costruttivi prefabbricati.

“Noi di cepezed vogliamo assemblare, non costruire“, questo è il nostro credo. Naturalmente, anche tutti i componenti della villa privata di Jan Pesman sono stati prefabbricati e consegnati in cantiere. Essendo stati prodotti in condizioni ottimali in fabbrica, la qualità era notevolmente superiore. Per questo concetto, nel 2024 la Villa Meijendel è stata premiata con il Dutch Steel Award.

“Ci sforziamo di creare edifici che siano leggeri ma che abbiano un elevato QI per chilogrammo“, afferma Jan Pesman. Ciò significa che i componenti strutturali devono svolgere più funzioni allo stesso tempo. “Gli armadietti a specchio Geberit con illuminazione a LED nel bagno si adattano perfettamente a questo approccio. Tutte le funzioni importanti sono elegantemente integrate in un unico mobile e questo mi piace!“. Inoltre, l'architetto ha installato due WCdoccetta AquaClean Mera Comfort nella villa. “Mia moglie ne è particolarmente entusiasta“, dice ridendo. “E trovo intelligente che si possa rimuovere il sedile del WC per facilitare la pulizia.“

La sostenibilità ha avuto un ruolo decisivo nella progettazione della villa. “L'edificio è 'circular ready', cioè può essere quasi completamente smontato e riutilizzato“, spiega Jan Pesman.

Se la casa viene smantellata, gli elementi costruttivi – acciaio, vetro o plinti di fondazione prefabbricati – possono essere riutilizzati. Ma sarebbe davvero un peccato!

Fatti 

Know-how di Geberit

Prodotti Geberit utilizzati

  • Armadietto a specchio Geberit ONE con ComfortLight
  • WCdoccetta Geberit AquaClean Mera Comfort
  • Ceramiche WC Geberit ONE
  • Placche di comando Geberit Sigma80 e 60
  • Sistema d'installazione Geberit GIS

Iscrivetevi alla newsletter eVIEW Per i professionisti dell'architettura e del design

Bildcollage (© Geberit)

Che si tratti di hotel spettacolari, grattacieli, musei, edifici residenziali o ville dal design esclusivo, in tutto il mondo vengono utilizzati prodotti e soluzioni innovativi Geberit.

Nella nostra newsletter eVIEW selezioniamo i progetti più interessanti. Lasciatevi ispirare e ricevete tre volte all'anno una selezione dei momenti salienti dell'architettura direttamente nella vostra casella di posta elettronica.