LA CASA È IL POSTO MIGLIORE PER I PROPRI BISOGNI
Quando non si è in casa, ci si preoccupa che qualcuno possa notare tracce lasciate dietro di sé o odori sgradevoli. Così, spesso al lavoro resistiamo fino alle ore serali per poter finalmente andare in bagno nelle proprie quattro mura. Questo coincide con i risultati di un sondaggio rappresentativo Forsa. Il 69% degli intervistati ha dichiarato di preferire fare i propri bisogni in casa.* In tal caso, la sensazione dell'ambiente familiare gioca un ruolo decisivo. Secondo Nick Haslam, professore di psicologia australiano, tutto ciò che sentiamo e pensiamo influisce direttamente sul nostro corpo, e quindi anche sull’andare in bagno. E poiché a casa ci sentiamo sicuri e a nostro agio, l’intestino si rilassa e si è pronti per andare in bagno.