Consiglio 3 – risciacquo a 2 quantità
Geberit ha introdotto sia il risciacquo con possibilità d'interruzione sia il risciacquo a 2 quantità. Quindi non c'è bisogno di scaricare nella tazza del WC la quantità massima di acqua. A proposito, chi dispone già delle attrezzature necessarie non deve disperare: un risciacquo con possibilità d'interruzione può essere installato in un secondo momento con poco sforzo.
Consiglio 4 – Chiudere il rubinetto dell’acqua
Lavarsi i denti, insaponarsi le mani o radersi richiede tempo. È vero che di solito si ha bisogno di acqua all'inizio e alla fine, ma lasciar correre l’acqua nel frattempo non ha senso. Da ciò si può concludere che: è possibile chiudere temporaneamente il rubinetto e risparmiare molta acqua.
Consiglio 5 – ridurre il consumo di acqua calda
L'acqua calda è l'acqua più problematica in casa. Questo perché il suo trattamento nel boiler domestico richiede energia aggiuntiva. Inoltre, l'acqua calda impiega sempre un po' di tempo per arrivare dal boiler al rubinetto. Durante questo periodo, dal rubinetto esce acqua fredda non utilizzata. Lavarsi le mani velocemente con acqua calda comporta un consumo d'acqua sproporzionato. Pensarci, quindi, può essere utile.
Consiglio 6 – riparare un rubinetto che gocciola
Un rubinetto che gocciola non è solo una seccatura, ma ha un forte impatto anche sulla bolletta dell'acqua e quindi anche sull'ambiente. È quindi necessario intervenire rapidamente. La causa di un rubinetto che gocciola è solitamente una guarnizione sporca o usurata. È possibile pulirla o sostituirla con poco sforzo. Questo ripaga da due a tre volte.