I proprietari di cani lo sanno fin troppo bene. Se l'amico a quattro zampe si rotola con piacere sul prato o sul ciglio della strada, nella maggior parte dei casi deve essere poi lavato accuratamente. Il modo più semplice per rimuovere fango e sporco è nella vasca da bagno o nella doccia. Agli animali domestici non sempre piacciono e scappano piuttosto che farsi bagnare.
Per gli animali piccoli e leggeri la vasca da bagno è il posto migliore per lavarli in tutta tranquillità: non possono scappare facilmente e i proprietari possono lavarli senza problemi. Ma se il cane è più grande e più pesante, allora è quasi impossibile sollevarlo in modo sicuro per metterlo nella vasca e poi farlo uscire. Se il cane bagnato salta fuori in modo incontrollato, c'è il pericolo che il proprietario e l'animale si feriscano a vicenda.
La soluzione per lavare l'amico a quattro zampe è la doccia. Una doccia a filo del pavimento facilita molto l’operazione. Non ci sono bordi e l'accesso è libero. E quindi: avanti con l’acqua.
Per evitare ostruzioni alle condotte di scarico, lo sporco grossolano, come le foglie, deve essere rimosso prima della pulizia. Un inserto a pettine protegge poi lo scarico dai fili d'erba e naturalmente dal pelo del cane. Nel canale per scarico doccia Geberit, l'inserto a pettine integrato impedisce che lo scarico si intasi. Niente disturberà più il «piacere della doccia» dell'animale.