Mobili da bagno in legno Aggiungete accenti di alta qualità

Il legno è un materiale da costruzione di provata efficacia. Che si tratti della costruzione di edifici, navi o finestre – è normale che il legno venga a contatto con l'acqua. In effetti è strano che per molto tempo il legno fosse malvisto in bagno. Per lo più si teme che si formi rapidamente la muffa.

Almeno in cucina, il legno si è ormai affermato. Un ripensamento sta lentamente avvenendo anche nel bagno. Vero legno per i pavimenti, come pannelli a parete o nei mobili da bagno: il legno può svolgere un ruolo decisivo nel bagno.

Nella zona lavabo vengono sempre più spesso installati lavabi da appoggio in splendido legno massiccio. Tuttavia, esistono anche vasche da bagno e lavabi in legno. Sono molto popolari anche le combinazioni di mobili sottolavabo in legno con lavabi in ceramica.

Lavabo da appoggio Geberit ONE, mobile sottolavabo in quercia

Quali tipi di legno sono particolarmente adatti per i mobili da bagno?

Esistono vari tipi di legno che possono essere adatti al bagno. È importante sigillare la loro superficie in modo che l'umidità non possa penetrare. La cosa migliore è rivolgersi a un rivenditore specializzato prima di effettuare un acquisto.

  • Quercia: la quercia è un legno robusto con proprietà idrorepellenti. È noto anche per la sua durata e tollera bene l'umidità se sigillato correttamente.
  • Larice: grazie ai suoi componenti di resina naturale, il legno di larice è particolarmente resistente all'umidità e alla putrefazione, il che lo rende una scelta ideale per i mobili da bagno.
  • Robinia: l'alta densità e la durezza della robinia fanno sì che il legno sia praticamente indistruttibile in ambienti umidi come il bagno.
  • Douglas: l'alta resistenza e le venature attraenti fanno del douglas una scelta robusta ed esteticamente gradevole per i mobili in ambienti umidi.
  • Cedro: il legno di cedro è resistente all'umidità grazie al suo olio e alle resine naturali. Possiede anche un profumo gradevole e agisce come insettifugo naturale.
  • Acacia: il legno di acacia è robusto e resistente all'umidità. Le sue bellissime venature assicurano mobili attraenti in bagno.
  • Bambù: dal punto di vista botanico, il bambù non è un legno ma una pianta erbacea, tuttavia è una buona scelta grazie alla sua resistenza all'umidità. Inoltre, è duro e resistente. Essendo una materia prima rapidamente rinnovabile, è sostenibile anche dal punto di vista ecologico.
  • Ciliegio: sebbene il legno di ciliegio non sia denso come altri legni, può essere ben protetto dall'umidità con il giusto sigillante. Convince per il suo bellissimo colore naturale e per la sua venatura.
  • Compensato: molti mobili da bagno non sono realizzati in legno massiccio, ma in compensato con superficie melamminica – in altre parole, mobili da bagno con aspeto legno. Poiché il compensato è costituito da strati sottili di legno incollato, si deforma meno se esposto all'umidità. Inoltre, è particolarmente stabile grazie alla sua struttura a strati.
Zona lavabo con armadietto a specchio e mobili da bagno della serie da bagno Geberit iCon

Perché i mobili da bagno in legno sono così popolari?

Il legno è un materiale molto apprezzato in bagno perché «è vivo». Questo significa che: il legno può assorbire l'umidità e rilasciarla di nuovo, creando così un clima interno gradevole e salubre.

Caratteristica meno nota, ma almeno altrettanto rilevante: alcuni tipi di legno hanno un effetto antibatterico grazie al loro elevato contenuto di acidi. Una proprietà eccellente in bagno, dove l'igiene è una priorità assoluta.

Suggerimenti: cose da considerare con i mobili da bagno in legno

Il legno può essere utilizzato in bagno. Ma attenzione – ci sono alcuni punti da considerare quando si scelgono i materiali in legno per i mobili da bagno. Questo perché in bagno si forma molta umidità quando si fa la doccia o il bagno.

Legno adatto al contatto diretto con l'acqua

Molti tipi di legno sono belli e piacevoli, ma per alcuni si consiglia cautela, soprattutto se entrano in contatto diretto con l'acqua.

  • Legno di pino: questo legno è soggetto al fungo turchino se esposto a umidità prolungata.
  • Noce: il legno può scolorirsi a causa dell'assorbimento di acqua.
  • Acero: sebbene il legno sia molto duro, tende a macchiarsi quando si usano detergenti.
  • Legni rossi (come merbau o jatoba): questi legni sviluppano rapidamente sfumature antiestetiche se esposti all'umidità.
Mobile sottolavabo Geberit ONE effetto noce

Trattare e curare correttamente mobili da bagno e legno massiccio

Una volta scelto il legno adatto per i mobili da bagno, il pavimento o i pannelli a parete, si pone la questione della manutenzione. Ecco alcuni suggerimenti:

  • È meglio pulire immediatamente gli schizzi d'acqua nel bagno, in modo che le gocce d'acqua non possano penetrare nel legno.
  • I detergenti aggressivi non devono penetrare nel legno massiccio.
  • Se utilizzate legno oliato, applicate regolarmente un olio protettivo. In questo modo il legno non si gonfierà, rimarrà sigillato e protetto dalla sporcizia.
  • Una buona ventilazione è il fattore più importante.
  • Solitamente, le superfici in legno possono essere pulite con un panno umido – è questo è tutto ciò che serve.

Se si seguono queste regole empiriche, potete tranquillamente evitare di proteggere il legno con agenti chimici contro funghi e insetti nel bagno.

Se preferite un trattamento e una manutenzione più semplici, sono molto adatti anche i mobili in compensato con superficie melamminica aspetto legno, ad esempio. Sono meno sensibili all'acqua e facili da pulire.

Mobile sottolavabo Geberit ONE con due cassetti

Retroventilare sempre i rivestimenti in legno

La retroventilazione consiste nel lasciare uno strato d'aria tra il rivestimento in legno e la parete vera e propria. Questo strato d'aria consente una ventilazione naturale e aiuta a controllare l'umidità. Lo spazio tra la parete e il legno si chiama piano di retroventilazione.

La retroventilazione presenta i seguenti vantaggi:

  • Controllo dell'umidità: l'aria circola tra la parete e il rivestimento in legno attraverso il piano di retroventilazione. Questo riduce automaticamente l'umidità. Ciò è particolarmente importante nei bagni a causa dell'elevata umidità dell’aria.
  • Prevenzione dalla muffa: grazie alla ventilazione, l'umidità che può accumularsi dietro il rivestimento evapora. In questo modo si riduce il rischio di formazione di muffa.
  • Isolamento termico: il piano di retroventilazione ha anche un effetto isolante. Questo migliora le prestazioni termiche.
  • Estensione della vita utile: il piano di retroventilazione protegge il rivestimento dal contatto diretto con la parete. In questo modo si può prolungare la vita del legno, soprattutto perché lo si protegge meglio da eventuali influssi dannosi.
Bagno Renova Plan con due lavabi con mobili sottolavabo e armadio laterale basso in colore noce hickory

State progettando un bagno? Ecco le domande più frequenti

Dove si possono acquistare mobili da bagno esclusivi in legno?

I nostri rivenditori specializzati saranno lieti di mostrarvi i mobili da bagno Geberit e di consigliarvi sul posto.

Trovate il vostro partner specializzato

Qual è l'effetto dei mobili da bagno in legno?

I bagni e in particolare i mobili da bagno in legno possono essere una scelta eccellente.

Il legno conferisce al bagno un'atmosfera calda e naturale. Le sue venature e la sua struttura conferiscono all'ambiente un'estetica intramontabile. Si adatta a un'ampia varietà di stili di arredamento, come lo stile scandinavo o mediterraneo, lo stile country house, il minimalismo o l'industrial chic.

I legni di alta qualità sono robusti e durevoli per natura. Se trattate e sigillate correttamente, possono sopportare bene le condizioni di umidità del bagno.

Il colore del legno è variabile. I legni chiari come l'acero contrastano con quelli più scuri come il noce. Ci sono molte gradazioni intermedie. In questo modo è possibile personalizzare il bagno.

Newsletter Registratevi subito

Restate sempre aggiornati con le ultime informazioni


La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.

Progettate il bagno dei vostri sogni in 3 semplici passaggi Vi offriamo ispirazione, assistenza nella progettazione e vi indichiamo dove si trova lo showroom nelle vostre vicinanze

Un uomo ispirato dai prodotti Geberit

1. Lasciatevi ispirare

Rispondendo a poche domande, possiamo offrirvi qualche idea per il bagno dei vostri sogni. Il nostro tool di ispirazione vi aiuta a restringere il campo di ricerca. Provatelo subito gratuitamente!

Scoprite ore nuove idee per il vostro bagno
Una donna progetta il suo nuovo bagno con il pianificatore bagno 3D di Geberit

2. Progettate il vostro nuovo bagno

Scegliete i vostri preferiti da una vasta scelta di prodotti. Progettate oggi stesso la vostra oasi di benessere personale con il pianificatore bagno 3D.

Al pianificatore di bagno 3D
Il mondo del bagno Geberit a Kriens

3. Trova un rivenditore specializzato

Date un’occhiata ai nostri prodotti direttamente in uno showroom. Visitate uno dei nostri partner specializzati nelle vostre vicinanze per approfittare di una consulenza di un esperto.

Trovate il vostro partner specializzato

Prodotti per il bagno

Scoprite gli articoli correlati