Cosa offriamo Lavorare presso Geberit

Vantaggi
Percorsi professionali

Vantaggi

Pitt. orario di lavoro
Orario di lavoro

Settimana lavorativa di 40 ore, almeno 5 settimane di vacanze, modello di orario annuale flessibile

Pitt. remunerazione
Retribuzione

Retribuzione in linea con il mercato, bonus e programma di partecipazione azionaria, contributi alla mobilità, buoni Reka scontati del 20% e numerosi altri vantaggi

Pitt. sviluppo professionale
Sviluppo professionale

Supporto nella formazione continua e opportunità di carriera all'interno dell'azienda

Pitt. Work-Life-Balance

Equilibrio tra lavoro e vita privata

Possibilità di lavorare all'80% in tutti i livelli gerarchici e 10 giorni di vacanza non retribuite all'anno

Pitt. Supporting Families

Sostegno alle famiglie

20 settimane di congedo di maternità retribuito (estensibile facoltativamente fino a 6 mesi) e 20 giorni di congedo retribuito per paternità o adozione

Pitt. assicurazione

Assicurazione

Copertura dei premi per l'assicurazione diaria in caso di malattia e per l'assicurazione infortuni privata, oltre al 60% della quota a carico del datore di lavoro per la cassa pensioni


Ristorante per il personale

Nella nostra Brasserie, i nostri collaboratori possono gustare ogni giorno deliziosi menu preparati al momento, al prezzo vantaggioso di soli CHF 8.50.

La nostra offerta per il pranzo comprende:

  • Menù del giorno
  • Menù vegetariano
  • Menò wok o alla griglia
  • Buffet a scelta
  • Buffet di insalate
  • Zuppa

Ristorante per il personale: la Brasserie

Geberit Sportclub

Nei nostri club sportivi interni, i collaboratori si incontrano regolarmente per praticare delle attività sportive insieme e trascorrere momenti conviviali.

  • Badminton
  • Crossfit
  • Arrampicata / Bouldering
  • Corsa
  • Bowling
  • Ciclismo
  • Padel
  • Pesca sportiva
  • Tennis e squash
  • Hockey su ghiaccio
  • Sci alpinismo
  • Sport invernali

Geberit Sportclub

Gestione aziendale della salute

Il nostro programma Geberit Vital promuove il benessere a 360°, con corsi e iniziative dedicate all'attività fisica, all'ergonomia, all'alimentazione e alla salute mentale.

Tra le proposte:

  • Massaggi medici in sede
  • Sala relax
  • Mele gratuite ogni giorno nel mese di novembre
  • Pause vitali
  • Sconti presso palestre selezionate e corsi di fitness di gruppo e yoga

Geberit Vital

Percorsi professionali

Ulteriore sviluppo presso Geberit

Geberit investe in modo mirato nello sviluppo dei propri collaboratori. Ciò comprende diverse misure:

  • Corsi «Welcome to Geberit» di più giorni per i nuovi collaboratori, con interessanti approfondimenti sulla nostra storia, la nostra cultura e la nostra gamma di prodotti.
  • Supporto nella formazione continua per promuovere lo sviluppo individuale e professionale.
  • Percorsi di carriera all'interno dell'azienda, ad esempio per specialisti.
  • Programmi mirati di promozione dei talenti che individuano e sviluppano il potenziale.

«Promuovendo i nostri collaboratori, non solo ci assicuriamo personale qualificato, ma anche una maggiore soddisfazione e fidelizzazione dei dipendenti.»

Gabriela Stehlin, Head HR Switzerland

Gabriela Stehlin, Head HR Switzerland

Percorsi di carriera presso Geberit

Stefanie Giger
Head Production System and Projects

Come ti sei evoluta in Geberit?

Ho iniziato il mio apprendistato come progettista nel 2009. Dopo, ho avuto l'occasione di fare uno stage di sei mesi nel reparto Sviluppo Prodotti di Geberit, sia a Shanghai che a Jona. Dopo questa esperienza, ho proseguito la mia formazione con una laurea triennale e una magistrale in Ingegneria Industriale, per un totale di quattro anni e mezzo.

Al termine degli studi, sono tornata in Geberit e ho iniziato a lavorare come responsabile di progetto nell'ingegneria industriale. Da dicembre 2024 ricopro il mio primo ruolo dirigenziale come Head Production System and Projects.

Cosa ti ha aiutato a diventare una leader?

Da un lato, ho avuto la possibilità di partecipare al Grow Program, un percorso di sviluppo interno di Geberit che mi ha fornito strumenti preziosi per la crescita personale e professionale. Dall’altro, alcuni moduli dei miei studi, in particolare quelli legati all’ingegneria gestionale, mi hanno preparata bene al ruolo di leadership grazie alla loro funzione di ponte tra tecnica ed economia. Anche le esperienze nella mia vita privata hanno avuto un ruolo importante: prima come capitano di una squadra di calcio, oggi come allenatrice, ho imparato a motivare, guidare e creare spirito di squadra.

Cosa apprezzi di più di Geberit?

Senza dubbio la cultura aziendale. In Geberit c’è un vero spirito di apertura: le porte sono sempre aperte, sia per proporre idee che per confrontarsi, anche su temi che vanno oltre il proprio reparto o stabilimento. La collaborazione è al centro di tutto, non si lavora mai solo per sé stessi. Questo crea un ambiente positivo e stimolante. Inoltre, apprezzo molto l’impegno concreto dell’azienda per la sostenibilità.

Stefanie Giger, Head Production System and Projects

Thomas Kiffmeyer
Head Products Installation & Flushing Systems

Hai iniziato a lavorare in Geberit quando eri ancora studente e da allora sei rimasto fedele all'azienda. Puoi darci una panoramica della tua carriera in Geberit?

Ho iniziato a lavorare in Geberit nel 1998 con la mia tesi di laurea. Poi ho iniziato a lavorare nel controllo qualità, dove ho scoperto la mia passione per il product management e dopo tre anni sono passato a fare il product manager internazionale. Dopo altri tre anni ho preso in mano la mia prima linea di prodotti, che ho gestito per più di dieci anni. Con l'acquisizione di Sanitec, le cose si sono fatte ancora più interessanti: mi è stata affidata la responsabilità di un'altra linea di prodotti e ho potuto partecipare attivamente all'integrazione della nuova azienda. Queste diverse esperienze mi hanno poi qualificato per assumere la responsabilità della più grande linea di prodotti di Geberit. Da gennaio 2025 dirigo l'intero settore Prodotti per sistemi di installazione e scarico.

Cosa ti ha spinto a rimanere fedele a Geberit?

In realtà non avevo mai pensato di restare più di due o tre anni nella mia prima azienda. Ma ogni volta che sentivo che era ora di cambiare, per caso si presentava un'opportunità interessante. Così ho potuto continuare a crescere in Geberit, sia dal punto di vista professionale in diversi settori, sia in termini di responsabilità sempre maggiori nelle varie posizioni.

Dopo oltre 25 anni, cosa ti affascina ancora dell'azienda?

Le persone e la cultura. Geberit ha una gerarchia molto piatta: si viene coinvolti nelle decisioni sin dall'inizio della carriera. Inoltre, c'è una grande disponibilità ad aiutare gli altri, cosa che dopo tutti questi anni mi entusiasma ancora.

Thomas Kiffmeyer, Head Products Installation & Flushing Systems

Andrea Konieczka
Responsabile del servizio clienti

Come è andata la tua carriera in Geberit e cosa ti ha aiutato lungo il percorso?

Ho iniziato a maggio 2011 come addetta al servizio clienti interno e presto ho avuto l'opportunità di crescere.

Il mio capo di allora mi ha chiesto di fare da vice e nel 2014 ho preso il suo posto come capogruppo. L'apertura mentale e la flessibilità mi hanno aiutato un sacco in questo percorso, così come il supporto e l'accoglienza del mio team. Il Geberit Potentials Program mi ha dato una marcia in più nel mio ruolo di leader e mi ha permesso di fare contatti internazionali.

Cosa apprezzi di più del tuo lavoro in Geberit?

Da noi il rapporto rispettoso e familiare è davvero speciale. Tutti sono disponibili gli uni per gli altri, la comunicazione è aperta e onesta, il che crea fiducia e un vero spirito di squadra. Anche la flessibilità nella conciliazione tra lavoro e famiglia è per me un grande vantaggio. Lavoro all'80% e in determinati giorni da casa, il che mi dà la libertà necessaria per la mia famiglia.

Cosa ti motiva nel tuo ruolo di leadership e quali consigli daresti a chi sta iniziando la carriera?

Nella leadership trovo particolarmente interessante conoscere la varietà di personalità e promuovere i punti di forza individuali. È emozionante impiegare ogni persona in modo che possa dare il meglio di sé. Considero le debolezze come opportunità di crescita.

Il mio consiglio per chi sta iniziando la carriera è: siate aperti alle novità e pronti ad affrontare nuove sfide. La flessibilità e l'impegno sono fondamentali. Pensate attivamente a cosa volete imparare e metteteci impegno in tutto quello che fate.

Andrea Konieczka, Responsabile del servizio clienti vendite Svizzera